Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 4 Novembre 2015 a 31 dicembre 2015
Luogo: BNCR
Via: V.le Carstro Pretorio, 105
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.bncrm.benicultural…
Tipo di evento: biblioteca, bncr, scrittori, pasolini, mostra permanente
Organizzato da: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Attività più recente: 23 Dic 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dopo lo spazio permanente dedicato ad Elsa Morante, con la ricostruzione dello studio della scrittrice, prosegue il progetto della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma di offrire ai suoi visitatori la possibilità di fruire dei documenti conservati in biblioteca e relativi ad alcuni grandi scrittori italiani in modo diretto e coinvolgente. In occasione del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini, la BNCR, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, inaugurerà mercoledì 4 novembre (ore 15,30), «Ragazzi leggeri come stracci». Pier Paolo Pasolini dalla borgata al laboratorio di scrittura, un’area espositiva permanente dedicata al poeta di Casarsa nella quale, attraverso i documenti custoditi nei fondi novecenteschi della BNCR (dattiloscritti dei suoi romanzi, raccolte poetiche, tragedie, lettere autografe), si presentano per tipologia i luoghi simbolo del suo universo poetico, ricreati e raccontati attraverso l’opera narrativa, politica, critica e cinematografica di Pasolini.
Arricchiranno l’iniziativa la mostra temporanea Il fotografo in borgata. Scatti dall’archivio di Rodrigo Pais, incontri, visite guidate ed una rassegna cinematografica per le scuole in collaborazione con l’Istituto per i beni sonori ed audiovisivi.
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Ufficio Rapporti Istituzionali, Valorizzazione, Comunicazione e Fundraising
Tel. +39 06 49 89 344 Fax. +39 06 49 89 339
Cell. +39 339 30 80 492
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it
Viale del Castro Pretorio, 105 - 00185 ROMA
http://www.bncrm.beniculturali.it
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Alla Nazionale di Roma inaugura lo Spazio Pasolini possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI