Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 9 Marzo 2011 a 14 Marzo 2011
Luogo: Provincia di Frosinone
Sito web o mappa: http://www.culturaitalia.it
Tipo di evento: itinerario
Organizzato da: www.culturaitalia.it
Attività più recente: 14 Mar 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Culturaitalia, il portale della cultura italiana gestito dal Ministero per i Beni e la Attività Culturali (www.culturaitalia.it) , presenta un percorso di immagini dedicato ad alcuni monumenti della Ciociaria.
Il territorio del Basso Lazio racconta un’importante storia religiosa e monastica attraverso alcuni gioielli dell’edilizia di culto: la Cattedrale di Anagni, i celeberrimi complessi di Montecassino e Casamari, la Certosa di Trisulti
Conosciuta per le bellezze rurali del territorio e per la qualità enogastronomica tipica, la Ciociaria è nota anche per essere un territorio profondamente caratterizzato da una storia religiosa importante. Molti sono infatti gli edifici di culto e le dipendenze benedettine e cistercensi presenti in quest’area del Basso Lazio. Gli itinerari culturali percorribili sono diversi e numerose le mete che si possono includere, come la basilica di Santa Maria Maggiore di Alatri, la chiesa di Santa Maria della Libera di Aquino e la chiesa di Santa Maria del Piano di Ausonia.
Tra i possibili cammini artistici viene suggerito quello che conduce alla Cattedrale di Anagni, all’Abbazia di Montecassino, all’ Abbazia di Casamari e alla Certosa di Trisulti.
Commento
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Ciociaria, una passeggiata tra abbazie e monasteri possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI