Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 3 Ottobre 2010 a 31 Ottobre 2010
Luogo: web
Tipo di evento: ebook, applicazione_ebook
Organizzato da: IDEO
Attività più recente: 24 Ott 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
IDEO, che è una società di design, immagina tre possibili scenari di sviluppo per il futuro del libro. Gli scenari O meglio le applicazioni) si chiamano Nelson, Coupland e Alice, e assolvono a “compiti diversi”: Nelson si preoccupa di aiutare il lettore a comprendere non solo quello che sta leggendo, ma il contesto generale in cui si colloca l’oggetto della sua attenzione. Offre strumenti per trovare connessioni tra opere derivate e per controllare i dati risultanti.
Coupland invece è orientato a un contesto “sociale”, in cui il lettore potrebbe essere interessato agli stessi libri che amici e colleghi tengono sul comodino (praticamente la stessa funzione di Anobii.com).
Alice si rivolge al mondo della letteratura, in cui i confini del romanzo tradizionale vengono abbattuti dalle possibilità interattive dello scenario.
Sono solo tre "esperimenti", ma cercano di come interagire con un testo (quello che un tempo è stato l’oggetto libro).
Il video lo trovate qui di fianco, guardatelo. Se non altro per immaginare quello a cui non avevate ancora pensato o che potreste inventare.
Oppure cercate anche su VIMEO: http://vimeo.com/15142335
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IDEO e il futuro del libro possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI