Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 25 Settembre 2013 presso 18:00 a 26 Settembre 2013 presso 19:00
Luogo: Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma
Via: Via Michelangelo Caetani, 32
Città: Roma
Tipo di evento: tavola, rotonda
Organizzato da: Biblioteca di storia moderna e contemporanea – Associazione Italiana Biblioteche – Biblioteca provinciale “G. D’Annunzio” (Pescara)
Attività più recente: 13 Set 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Per quest'anno il Premio De Gregori concede un doppio appuntamento.
Il 25 settembre presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma e' in programma una tavola rotonda dal titolo "Giorgio De Gregori e la politica per le biblioteche" a cui interverranno Lorenzo Baldacchini, Luca Bellingeri, Sandro Bulgarelli, Walter Capezzali, Giovanna Mazzola Merola, Alberto Petrucciani, Igino Poggiali e subito dopo la Cerimonia di consegna del “Premio De Gregori 2013” alla presenza di Luigi e Francesco De Gregori.
Il giorno successivo, 26 settembre, e' stata organizzata una seconda giornata a Pescara su "Le biblioteche in Abruzzo e l’eredità di Giorgio De Gregori" con i direttori delle biblioteche provinciali abruzzesi, Tito Vezio Viola presidente dell'AIB Abruzzo e Luigi De Fanis Assessore alla Cultura Regione Abruzzo. L'incontro verrà seguito dalla presentazione dell’opera vincitrice del “Premio De Gregori 2011”: Posizionamento e missione della biblioteca pubblica, di Chiara Faggiolani, con Anna Galluzzi, Alberto Petrucciani, Giovanni Solimine e l’Autrice.
Programma, orari e ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina
http://www.aib.it/attivita/2013/37076-ricordo-de-gregori/
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché In ricordo di Giorgio De Gregori (1913-2003), Roma-Pescara 25-26 possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI