Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 6 Gennaio 2011 a 31 Gennaio 2011
Luogo: Roma
Città: Roma
Tipo di evento: celebrazione, istallazione
Organizzato da: Comunità Ebraica di Roma
Attività più recente: 6 Gen 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Le Pietre d'inciampo sono una iniziativa dell'artista Gunter Demnig in memoria di cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L'iniziativa è partita nel 1995, a Colonia.
Materialmente, la memoria consiste in una piccola targa d'ottone della dimensione di un sampietrino (10 x 10 cm.), posta davanti alla porta della casa in cui abitò il deportato, sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data e il luogo di deportazione e la data di morte, se conosciuta.
Le prime 30, in Italia, sono state collocate nel 2010, il 28 gennaio in occasione del giorno della Memoria.
Il 12 e il 13 gennaio, 54 ‘Stolpersteine‘ (Pietre d’inciampo) verranno collocate in 5 Municipi della Capitale.
‘Memorie d’inciampo a Roma’ curata da Adachiara Zevi, verrà presentata martedì 11 gennaio, alle 11, alla Casa della Memoria e della Storia. Interverranno Paola Corcos, Stefano Gambari, Alessandro Portelli, Bruno Tobia, Adachiara Zevi. Modererà Annabella Gioia.
L'iniziativa è patrocinata dalla Comunità ebraica di Roma.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché LE PIETRE D'INCIAMPO possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI