Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 6 Gennaio 2011 da 17:00 a 19:00
Luogo: Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via: via Ostuni, 8
Città: Roma
Sito web o mappa: http://ersilioemme.blogspot.c…
Telefono: 06.98951725
Tipo di evento: laboratorio, spettacolo
Organizzato da: Sabina de Tommasi
Attività più recente: 27 Dic 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
I laboratori di giochi di parole SvettaCivetta – iniziati in occasione della Giornata Regionale della Lettura nelle librerie Nova di Cura di Vetralla, Book Felix di Ostia Lido, Moderna di Rieti e Straffi di Viterbo – proseguono a Roma nei teatri di cintura Quarticciolo e Tor Bella Monaca.
Primo appuntamento al Teatro Biblioteca Quarticciolo (via Ostuni, 8 – Roma)
giovedì 6 gennaio 2011 alle ore 17.00
SvettaCivetta Befana perfetta
SvettaCivetta è un gioco. Anzi un insieme di giochi.
Per giocare basta poco: le lettere del nostro alfabeto e una matita magica.
Con le lettere si fanno innumerevoli parole.
Prendendo spunto dalle filastrocche di Rodari e Tognolini, dai libri di Ersilia Zamponi e dalle esperienze di Oulipo/Oplepo, SvettaCivetta è’ un laboratorio per costruire con i bambini (e con tutti quelli che hanno voglia di GIOCARE CON LE PAROLE) anagrammi, filastrocche, indovinelli, acrostici, tautogrammi, sciarade, e tanto altro.
Il 6 gennaio troverai anche Maurizio Capone BungtBangt, un musicista un po’ speciale che costruisce da solo i suoi strumenti con materiali riciclati: la Scialacqua, realizzata con una vecchia canna da pesca e il Chàchà, con coperchi di latta; e ancora bidoni della spazzatura, lattine, vecchie pentole, secchi di metallo di varie grandezze, tubi di plastica e di metallo, utensili da lavoro, bottiglie, lamine di metallo.
ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 06.98951725
dal martedì alla domenica ore 10.00/14.00 e 15.00/19.00
per cominciare a giocare clicca QUI
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché SvettaCivetta possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI