Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Maggio 2015 a 28 Maggio 2015
Luogo: Angelo Mai
Via: Via delle Terme di Caracalla 55a
Città: Roma
Tipo di evento: rassegna, teatro, gran, bretagna
Organizzato da: Angelo Mai e Società Italiana delle Letterate
Attività più recente: 20 Mag 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il 27 e il 28 maggio secondo appuntamento all’Angelo Mai di Roma con la rassegna Non normale, non rassicurante, sul teatro della drammaturga inglese contemporanea Caryl Churchill, un progetto a cura di Paola Bono, con Accademia degli Artefatti, Bluemotion, Isola Teatro e lacasadargilla.
Altrove riconosciuta come drammaturga di prima grandezza, Caryl Churchill rimane in Italia poco nota al grande pubblico, ma apprezzata da chi ama, studia, pratica il teatro. Perché – per riprendere il titolo di un suo breve articolo, scritto quando era poco più che ventenne – è un teatro “non normale, non rassicurante”, che pone sempre nuove domande e apre nuove strade; un teatro che vuole essere, ed è, insieme poetico e politico. Qui un promo di “Sette bambine ebree”: http://www.theguardian.com/stage/video/2009/apr/25/seven-jewish-children-caryl-churchill
L’amore del cuore e Caffettiera blu sono i due atti unici del testo Cuore Blu e si incentrano uno sull’attesa e l’altro sull’inganno. Piccole storie, che una consumata e inventiva manipolazione del linguaggio e della macchina teatrale trasforma in parabole complesse: sulla futilità dell’esistenza, sulle aporie della comunicazione, sulla natura costruita e fragile di un soggetto non più concepibile come unificato e coerente. Le identità dei personaggi si disintegrano insieme alle convenzioni e alle aspettative dello spettatore, in un gioco di “distruzione” che rende di nuovo viva l’idea stessa di teatro.
I testi del “percorso” del 27 e delle mises-en-espaces del 28 maggio sono contenuti in Caryl Churchill, Teatro voll. I e II, Editoria e Spettacolo (collanaPercorsi) a cura di Paola Bono.
L’iniziativa è promossa dalla Società Italiana delle Letterate
27 e 28 maggio 2015 - Angelo Mai, Via delle Terme di Caracalla 55a Roma
Commento
IL PROGRAMMA
27 maggio 2015
ore 19.30 Un percorso attraverso testi di Churchill – Abbastanza sbronzo da dire ti amo? / Sette bambine ebree / Lontano lontano / La moglie del giudice / Guardie e ladri – incentrato sui temi della violenza e del controllo sociale.
Guidato da Paola Bono e con letture a cura di Accademia degli Artefatti | Isola Teatro | Bluemotion Isola Teatro
ore 22.30 IATO ORCHESTRA per Caryl Churchill
28 maggio 2015
ore 20.30 L'amore del cuore regia di Lisa Ferlazzo Natoli/lacasadargilla
con Sylvia De Fanti, Tania Garribba, Lorenzo La Posta, Alice Palazzi, Francesco Villano
ore 22.00 Caffettiera blu regia di Giorgina Pi/Bluemotion
on Sylvia De Fanti, Mauro Milone, Aglaia Mora, Laura Pizzirani, Simona Senzacqua, Francesco Villano
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Non normale, non rassicurante. Il teatro di Caryl Churchill #2 possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI