Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 28 Maggio 2015 a 30 Giugno 2015
Luogo: Biblioteca Nelson Mandela
Via: Via La Spezia, 21
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.anci.it
Tipo di evento: incontro, fund-raising, biblioteca, art bonus
Organizzato da: Centro per il Libro, ANCI in collaborazione con la Scuola di Roma Fund-raising.it
Attività più recente: 26 Mag 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
In Italia sono 12.917 le biblioteche di cui 6787 comunali. 6.200.000 i frequentatori abituali e 4.000.000 i frequentatori occasionali. Attorno a loro gravitano 900 gruppi di lettura e 200 presìdi del libro. Per renderci conto di quanto siano gravi le conseguenze della crisi economica su questi enti basti pensare che le 46 biblioteche statali hanno visto dimezzarsi il loro budget da 30 a 17 milioni annui in cinque anni. E solo a Roma nell’ultimo anno il finanziamento alle biblioteche comunali è diminuito del 30%.
Ma nel nostro paese, a fronte di un generico sostegno alle biblioteche, di cui vengono unanimemente riconosciuti il ruolo e l’importanza, sono ignorati anche gli strumenti già esistenti che ne permetterebbero il sostegno concreto.
Per dare una risposta concreta a questa difficile situazione il Centro per il Libro e la Lettura del Mibact e l’ANCI, in collaborazione con la Scuola di Roma Fund-raising.it hanno dato vita al Progetto di Formazione sul fundraising e sull’uso della Art Bonus per le biblioteche.
Il progetto prevede lo svolgimento, in 6 sistemi bibliotecari diffusi in tutto il territorio nazionale, di un corso di formazione, rivolto a bibliotecari, amministratori ed operatori del settore, della durata di due giornate, in cui saranno effettuate lezioni tradizionali e attività di laboratorio sui casi specifici portati dai partecipanti.
Il 28-29 maggio si parte con il corso previsto per il Sistema Bibliotecario del Comune di Roma, che si svolgerà nella Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21. Successivamente, da giugno a settembre, si svolgeranno gli altri corsi, che coinvolgeranno i sistemi bibliotecari delle province di Lecce, Nuoro e Ravenna, del comune di Torino e della Regione Umbria.
Il progetto prevede anche la realizzazione di un sito web, www.biblioraising.it, dedicato alle biblioteche di tutta Italia che intendono approfondire e mettere in pratica il fundraising e di un kit contenente strumenti di comunicazione sociale e di gestione amministrativa sull’Art Bonus e, più in generale, per la raccolta fondi a favore delle biblioteche, dal 5 per 1000, agli eventi, alle campagne di donazioni da parte dei tesserati e della comunità in generale, alle sponsorizzazioni e alle tante altre modalità disponibili.
(FONTE: anci.it)
Commento
Anche per In Vitro Ravenna il corso di #fundraising riservato ai bibliotecari del territorio della Provincia. Il corso si terrà a #Bagnacavallo il 18 e il 19 giugno 2015, ci sono ancora dei posti, le iscrizioni si chiuderanno il 29 maggio,
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché SOSTENERE LE BIBLIOTECHE! Un progetto di formazione sul fundraising e sull’uso della Art Bonus possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI