Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 16 dicembre 2012 da 16:00 a 19:00
Luogo: Roma
Via: viale delle belle arti 131
Città: roma
Sito web o mappa: http://www.arcodiartemide.it
Tipo di evento: visita, guidata
Organizzato da: L'Arco di Artemide
Attività più recente: 15 Dic 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
PAUL KLEE E L’ITALIA. VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
DOMENICA
16 DICEMBRE
ORE 16.00
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita una grande mostra dedicata a Paul Klee e al suo rapporto con l’Italia.
Il percorso espositivo si articola i quattro sezioni che analizzano da diversi punti di vista il suo rapporto con il nostro paese.La mostra, intitolata Paul Klee e l’Italia, analizza l’influenza che la cultura e i paesaggi del nostro paese hanno avuto sul lavoro del maestro, mettendo a confronto le varie fasi della sua vita artistica dagli inizi del periodo Bauhaus fino agli ultimi anni a Berna. Per l’occasione l’ esposizione ospita anche opere di altri artisti, stranieri ed italiani, come Kandinsky, Moholy Nagy, Max Bill, Albers, Licini, Soldati, e altri.
Paul Klee, di origini svizzere ma cittadino tedesco, amava l’Italia e tutti i paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, meta prediletta dei suoi viaggi e delle sue vacanze per sei volte, l’Italia rappresentata da Klee può essere racchiusa in poche idee: natura, architettura, classicità e musica, queste sono le chiavi del suo stile
Nel tempo è diventato un artista celebre ed apprezzato nel nostro paese grazie alla partecipazioni alle Biennali di Venezia, che lo hanno consacrato come uno degli artisti tedeschi più interessanti del Novecento.
La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Gioia Reali, restauratrice, storica dell’arte, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.
Appuntamento: ore 16.00 davanti alla Galleria Nazionale di Arte Moderna in Viale delle Belle Arti, 131.
Costo della visita: 5 € + biglietto di ingresso (12 € intero, 9.5 € ridotto per cittadini dell’unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni; docenti delle scuole statali dell’Unione Europea - ridotto speciale: euro 7,00 per minori di 18 e maggiori di 65 anni).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Paul Klee possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI