Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 8 Gennaio 2011 a 31 Gennaio 2011
Luogo: web
Sito web o mappa: http://www.amazon.com
Tipo di evento: e-book
Organizzato da: Amazon
Attività più recente: 10 Gen 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Con questa iniziativaAmazon si affianca a quanto offerto già da Barnes&Noble agli utenti Nook.
Ogni operazione è molto semplice: si accede a "Manage Your Kindle" ed è sufficiente digitare poi nell'apposita stringa l'indirizzo mail della persona cui si vuol fare vedere il testo.
Naturalmente una volta prestato un libro non può essere letto contemporaneamente da due devices e la "funzione di prestito" assomiglia piuttosto ad una possibilità di far visionare un testo a qualcun altro, ma, ripetiamo, è il principio che conta. Scambiarsi i propri libri digitali non è più un tabù.
Questa funzione si aggiunge a "Kindle for the Web", il nuovo servizio di Amazon che permette di leggere gratuitamente almeno un capitolo di ogni opera. Poi si può procedere con l'acquisto. Anche in questo caso lo scopo è quello di rendere l'e-book più versatile e "usabile", soprattutto a paragone con il vecchio libro di carta!
Commento
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Il prestito di e-book inizia a muoversi anche con il Kindle ( e con Amazon) possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI