Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 3 Novembre 2018 presso 20:30 a 24 Novembre 2018 presso 16:30
Luogo: Basiliche e Chiese romane
Città: Roma
Sito web o mappa: https://www.facebook.com/even…
Telefono: +39.339.4181555
Tipo di evento: festival
Organizzato da: Associazione musicale Extravaganza Romana
Attività più recente: 28 Ott 2018
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
La programmazione dell’8° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio organizzato con la direzione artistica del M° Mario Bassani, prevede 6 concerti, tutti a ingresso libero, che avranno luogo in alcune basiliche e chiese romane di grande interesse storico-artistico con l’eccezione dell’ultimo concerto che si svolgerà a Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, prestigiosa sede della Società Geografica Italiana. Il Festival si propone di offrire un’occasione d’ascolto della produzione musicale sacra, vocale e strumentale, per lo più di epoca rinascimentale e barocca, eseguita con strumenti storici nei luoghi sacri per i quali questa musica era stata composta.
Il tema intorno al quale quest’anno si snodano i 6 concerti è il rapporto fra parola, emozioni e musica e il modo in cui questo è stato affrontato e sviluppato attraverso i tempi.
Queste le date e i luoghi dei concerti, tutti a ingresso libero:
Sabato 3 Novembre, ore 20.30
Basilica di San Clemente
Via di San Giovanni in Laterano, 45, Roma
Concerto di polifonia
MONTEVERDI– GLI AFFETTI SACRI NELLA PAROLA
Coro da Camera Italiano
Musiche di Monteverdi
Sabato 10 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13, Roma
Concerto sinfonico
OTTOCENTO - OLTRE LA PAROLA
Ensemble Enarmonia – Fanfara di Castel Gandolfo
Musiche di Beethoven, Musorgskij
Domenica 11 Novembre, ore 21,00
Chiesa di Santa Maria dell’Anima
Via di Santa Maria dell’Anima, 64, Roma
Concerto per coro e orchestra
W.A. MOZART – GLI AFFETTI FRA PAROLA E SUONI
Schola Cantorum e Ensemble d’archi della Cappella Musicale della Basilica di San Clemente
Musiche di Mozart
Sabato 17 Novembre, ore 17.30
Basilica di Santo Stefano Rotondo
Via di Santo Stefano Rotondo, 7, Roma
Concerto per orchestra barocca
I MUTI AFFETTI - LA MUSICA STRUMENTALE DEL TARDO BAROCCO
Orchestra Diletto Barocco
Musiche di Telemann, Händel, Rameau
Domenica 18 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Quattro Coronati
Via dei Santi Quattro, 20, Roma
Concerto per organo, recitazione e canto gregoriano
BENEDICTA TU – L’INVOCAZIONE FRA PAROLA E MUSICA
Ensemble Bacci-Lauri
Sabato 24 Novembre, ore 16.30
Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
Via della Navicella, 12, Roma
Concerto per voce e violoncello solo
RECITAR CANTANDO - GIULIO CACCINI
(in occasione del 400° anno dalla morte)
Ensemble Extravaganza Romana/Mario Bassani e Ulrike Pranter
Musiche di Gabrielli, Ortiz, Caccini, van Eyck, Monteverdi
Contatti:
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 8° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI