Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Settembre 2013 a 31 Ottobre 2013
Luogo: 1° MUNICIPIO del Comune di Roma
Città: Roma
Sito web o mappa: https://www.facebook.com/grou…
Tipo di evento: cultura, web, social network, network culturale, territorio, roma, open data
Organizzato da: Art is Open Source / Assessorato alla Cultura del Primo Municipio di Roma
Attività più recente: 27 Set 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
EC(m1) è un sistema che cattura e visualizza in tempo reale l'attività pubblica dei cittadini che usano i social network per esprimersi sulla cultura (Musica, Teatro, Cinema, Arti, Editoria, Tradizioni, Storia, Sport, Turismo, Media).
Il sistema sfrutta la possibilità, offerta dai social network, di conoscere in tempo reale i contenuti pubblicati da utenti ed operatori. Questi contenuti vengono catturati appena generati nell'area territoriale di interesse, e analizzati usando una serie di tecnologie (Analisi di Linguaggio Naturale, Analisi Emozionale, Geo-coding, Analisi di Rete e Relazionale) tramite cui vengono arricchiti delle informazioni riguardanti i temi che affrontano, le emozioni che esprimono e il luogo da cui sono stati pubblicati.
Tutte le informazioni vengono visualizzate in tempo reale, e rese pubbliche tramite la costituzione di una sorgente di Open Data in tempo reale.
È la prima volta che una operazione del genere è stata realizzata e messa a disposizione di una amministrazione pubblica e, tramite gli Open Data, agli operatori e i cittadini, che la potranno usare per conoscere in maniera approfondita il panorama culturale della loro città, scoprire opportunità per collaborare e dialogare, studiare l'antropologia della cultura della città per aiutare ad emergere fenomeni innovativi, creare servizi innovativi tramite in web e la mobilità.
È un modello replicabile, pronto per essere adottato da altre amministrazioni, e interoperabile, consentendo il confronto diretto tra territori diversi, permettendone di capire le caratteristiche e le pratiche.
Ad oggi sono stati raccolte informazioni che consentono di identificare la presenza sul territorio di interesse di:
I risultati sono raccolti ed elaborati in 29 lingue differenti.
L'azione di raccolta ed elaborazione è tutt'ora in corso. A regime, il processo si svolgerà in tempo reale.
Il sistema e le visualizzazioni sono ideati e realizzati da Art is Open Source, ed emergono dalle considerazioni e dalla volontà dell'Assessorato alla Cultura del Primo Municipio di Roma di avviare una sperimentazione sul campo capace di confrontarsi con le trasformazioni sociali e culturali contemporanee, aprirsi a nuove forme di Open Data, immaginare nuovi ed inediti strumenti per l'ascolto, le policy, la collaborazione.
Per iniziare a discutere sul campo gli usi e lo sviluppo della piattaforma, è stato creato il gruppo Facebook “EC(m1)” disponibile a questo link:
Commento
Il sistema:
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché EC(m1). L'Ecosistema in tempo reale della Cultura nel 1° Municipio di Roma possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI