Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 21 Settembre 2015 a 30 Novembre 2015
Luogo: Laboratorio Formentini
Via: Via Formentini, 10 (Zona Brera)
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.laboratorioforment…
Telefono: 02.49517840 - rspv@laboratorioformentini.it
Tipo di evento: inaugurazione, spazio culturale, editoria, città, milano
Organizzato da: Laboratorio Formentini
Attività più recente: 25 Set 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
E’ stato presentato a Milano il nuovo Laboratorio Formentini per l’editoria, uno spazio dedicato a incontri, mostre, seminari, momenti di formazione e reading, tutti inerenti al mondo editoriale (http://www.laboratorioformentini.it/). Il Laboratorio vuole essere un luogo di scambio di idee ed esperienze tra i componenti della filiera editoriale e un’occasione per rafforzare il legame tra gli editori milanesi e il tessuto culturale cittadino.
Per l’inaugurazione il Laboratorio Formentini ospiterà tre iniziative: la prima è la mostra Milan, a place to read, che ha girato negli istituti culturali italiani all’estero, suddivisa in tre sezioni ognuna delle quali pone in evidenza un aspetto del rapporto tra Milano e il mondo dei libri:
La cerchia degli scrittori; L’arcipelago degli editori; Le piazze dei lettori.
La seconda è “A frutto della causa comune. Tracce e frammenti di un percorso nelle carte di Roberto Cerati”, una mostra dedicata allo storico presidente della casa editrice Einaudi. Una piccola selezione delle lettere, delle cartoline e dei biglietti augurali che Roberto Cerati ha ricevuto per decenni. Un itinerario a ritroso nel mondo dell’editoria dove si incontrano autori, editori, librai, traduttori, editor, redattori, lettori o più semplicemente amici.
Copy in Milan. Per un osservatorio del distretto editoriale milanese è, invece, una mappa interattiva e un’applicazione web che si propone come strumento di censimento e comunicazione del sistema editoriale milanese. L’obiettivo è quello di mettere in luce la ricchezza del contesto editoriale milanese, evidenziando sul territorio la presenza storica e la diffusione di case editrici, biblioteche, librerie e consentendo l’esplorazione dei relativi contenuti.
Il locale, in via Formentini n. 10 (zona Brera), è stato messo a disposizione dall’Assessorato alla Cultura del Comune e restaurato grazie al contributo di Mibact, Centro per il libro e la lettura, Maeci, Regione Lombardia e il sostegno di Fondazione Cariplo.
Contatti: 02.49517840 - rspv@laboratorioformentini.it
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Il LABORATORIO FORMENTINI a Milano, un nuovo spazio dedicato all'editoria possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI