Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 25 Settembre 2011 presso 16:45 a 29 Settembre 2011 presso 19:00
Luogo: Auditorium dell’I.I.S. Paolo BAFFI
Via: via Lorenzo Bezzi, 53
Città: 00054 FIUMICINO (RM)
Sito web o mappa: http://www.bibliotecadeipicco…
Telefono: 3409492429
Tipo di evento: conferenza, di, avvio, del, progetto, locale, npl
Organizzato da: Biblioteca dei piccoli e Assessorato cultura e scuole comune di Fiumicino
Attività più recente: 24 Nov 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
MISSIONE LETTURA: viaggio nello Spazio… comunale
_____________________________________
- “COLTIVARE” UNA GENERAZIONE DI LETTORI? Comandante, ma questa è una missione difficile, anzi, direi “IMPOSSIBILE”.
- Ma chiederemo aiuto ai piccoli terrestri!!
- Buona idea, comandante! E dove li possiamo incontrare?
- In quelle grandi case chiamate SCUOLE.
Questo dialogo immaginario tra Alieni introduce in modo giocoso le finalità del progetto NATI PER LEGGERE e la strategia scelta dalla Biblioteca dei Piccoli nel perseguire un obiettivo ambizioso: aiutare i bambini a scoprire in modo divertente il potere della parola scritta e, nel contempo, a sviluppare un approccio positivo verso il libro.
In un mondo sovraccarico di stimoli iconici e dominato dalle nuove tecnologie della comunicazione, è veramente sfidante il tentativo di appassionare i bambini alla fruizione di un mezzo, all’apparenza così povero, come il Libro.
Questa impresa “impossibile” può avere alcune probabilità di riuscita, a patto che si realizzi una sinergica collaborazione tra tutti coloro che, a vario titolo, si prendono cura delle nuove generazioni.
Per dare avvio ad un’azione incisiva, la BdP ha condiviso con l’Assessorato alla cultura e scuole - l’istituzione locale più direttamente interessata - la scelta strategica di puntare sulle Scuole dell’Infanzia.
È nato così il Progetto Locale NATI PER LEGGERE A FIUMICINO che, dopo anni di gestazione, ha preso vita faticosamente nel 2009. Nell’anno scolastico 2010 -11 ha raggiunto circa 600 bambini e i loro genitori, grazie all’azione integrata della Biblioteca comunale di Villa Guglielmi, della Biblioteca dei piccoli e di una cinquantina di insegnanti, distribuite nei quattro circoli didattici presenti nel territorio comunale.
Giunto al suo terzo anno di vita, il Progetto si arricchisce ulteriormente con l’opportunità di utilizzare un Bibliobus, con il suo corredo di libri, per interventi di promozione della lettura ad alta voce nelle Scuole d’Infanzia comunali e statali che decideranno di partecipare.
Il 29 settembre 2011 alle ore 16.45, presso l’auditorium dell’IIS Paolo Baffi di Fiumicino, dirigenti scolastici e insegnanti sono stati invitati per la presentazione delle iniziative di questo nuovo anno.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 29 settembre: NATI PER LEGGERE A FIUMICINO possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI