Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 26 Settembre 2012 tutto il giorno
Luogo: Parco Regionale dell’Appia Antica.
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.statigeneralinnova…
Tipo di evento: incontro, smart city, roma, innovazione, agenda digitale
Organizzato da: Associazione Stati Generali dell’innovazione
Attività più recente: 26 Ago 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
L’associazione Stati Generali dell’innovazione (http://www.statigeneralinnovazione.it/online/) subito dopo la sua Open Assemblea, che si terrà dal 21 al 23 settembre a Bertinoro (Forlì-Cesena), durante i quali verranno discussi i temi dell’Agenda digitale, ha in programma un appuntamento dedicato in particolare a Roma.
Roma è una città ricca per le millenarie stratificazioni archeologiche e storiche, una città dall'enorme vivacità culturale, dalle grandi competenze, con i suoi centri di ricerca e di studi, i suoi musei e i suoi luoghi d'arte.
Ma Roma è anche una città che deve guardare al suo futuro anche per tracciare, in quanto Roma Capitale, una via italiana all’innovazione attraverso nuove forme di sviluppo e coesione sociale.
Il progetto Roma Smart City nasce con l’obiettivo di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli stakeholder principali della città metropolitana (associazioni - sociali, culturali, professionali, imprenditoriali-, professionisti, scuole, università, centri di ricerca, imprese), portandoli a condividere un approccio, un metodo di lavoro e di progettazione partecipata.
La roadmap fin qui ipotizzata prevede di creare un soggetto che possa diventare attore e fulcro del progetto, luogo di elaborazione, di confronto e di azione, così da essere non solo interlocutore delle istituzioni locali, ma anche punto di riferimento per proposte e attività sul territorio.
Il primo atto di nascita del progetto è l’incontro pubblico del 26 settembre al Parco Regionale dell’Appia Antica.
Sono disponibili sul wiki (http://www.statigeneralidellinnovazione.it/online/wiki) una breve descrizione programmatica del progetto e l’attuale versione del programma.
Sulle smart cities, infine, segnaliamo un recente articolo di Carlo Infante:
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Parte il progetto Roma Smart City. Appuntamento il 26 settembre al Parco dell'Appia Antica possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI