Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 5 Settembre 2015 a 13 Settembre 2015
Luogo: Vari luoghi
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.urbanexperience.it…
Tipo di evento: esplorazione urbana, città, periferia, roma
Organizzato da: Urban Experience
Attività più recente: 26 Ago 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Inserita nella programmazione ESTATE ROMANA 2015, la manifestazione “Walkabout. Camminare parlando di Roma”, in programma dal 5 settembre alle 18:00 al 13 settembre alle 18:00 (http://www.urbanexperience.it/eventi/walkabout-camminare-parlando-di-roma/) è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la Siae.
Walkabout significa “cammina in giro” e si riferisce al viaggio rituale che gli Australiani Aborigeni intraprendono attraversando a piedi le distese dell’outback, le aree interne più remote che si estendono in quelle semi-desertiche del bush. Il termine fu coniato dai proprietari terrieri bianchi australiani per riferirsi agli Aborigeni che sparivano dalle loro proprietà, e dei quali si diceva “gone walkabout” (andato in walkabout). Urban Experience gioca con questa definizione associandola a “talkabout” (parlare di...), rilanciando così le esplorazioni urbane che coniugano cose semplici come passeggiate e conversazioni con le complessità inedite del brainstorming nomade.
I
l progetto Walkabout attraversa diverse zone di Roma, anche e soprattutto nelle periferie, e incontra alcune delle comunità territoriali con cui l’associazione ha già collaborato, usando i performing media di whisper-radio, geoblog e smartphone.
Per INFO: http://www.urbanexperience.it/eventi/walkabout-camminare-parlando-di-roma/
Commento
PROGRAMMA:
SABATO 5
ore 18:00, Fusolab (Viale della Bella Villa, 94)
“IL NIDO DI VESPE DEL SUBURBIO PRENESTINO”
DOMENICA 6
ore 11:00, di fronte al bar Fermentum (Via Lemonia 214)
“GLI ALBERI PARLANTI DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI”
LUNEDI’ 7
ore 16:00, Istituto S.Alessio per i ciechi (Viale C. T. Odescalchi 38)
“URBAN ART A TORMARANCIA”
MARTEDI’ 8
ore 18:00 Antica Osteria di Centocelle (angolo Via Casilina-VialeTogliatti)
“NEL TUNNEL DI MUSSOLINI”
MERCOLEDI’ 9
ore 15:00 Stazione Tiburtina (sotto la Stele di Cavour)
“TANGENZIALE VERDE”
ore 18:00 Piazza di Villa Fiorelli
“La traccia dell’acquedotto inscritto nelle Mura Aureliane”
GIOVEDI’ 10
ore 10:30 Metropolitana Porta Furba
“L’APNEA PARTIGIANA”
ore 12:00, Ex Snia (Via Prenestina 175)
“IL LAGO DI TUTTI”
ore 17:00, Piazza Vittorio
“MOSTRE D’ACQUA”
VENERDI’ 11
ore 11:00 Istituto Ss. Tata Giovanni (Viale di Porta Ardeatina 108)
“L’ASSALTO ALLE MURA DEI MINORI MIGRANTI”
ore 18:00 MAAM - Museo dell’Altro e dell’Altrove (Via Prenestina 913)
“DALLA CITTÀ METICCIA ALLA CASA FAMIGLIA DI CAPITAN ULTIMO”
SABATO 12
ore 11:30 Mercato Metronio (Largo Magna Grecia)
“LA SPESA PERIPATETICA AL MERCATO RIONALE”
ore 21:00, Viadotto Giovanni Gronchi (via V.Talli incrocio via A. Bettini)
“ESSERI RUMOROSI SUL VIADOTTO FANTASMA”
DOMENICA 13
ore 16:00, CoBraGor (Via Giuseppe Barellai, 60)
“VERSO LA TENUTA MASSARA. PER UN’UNIVERSITÀ DELLA TERRA”
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché WALKABOUT. CAMMINARE PARLANDO DI ROMA possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI