Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 19 Gennaio 2013 a 10 Febbraio 2013
Luogo: Bologna - Palazze Re Enzo
Sito web o mappa: http://www.lascienzainpiazza.…
Telefono: 051.0251009
Tipo di evento: cultura, scienza, arte
Organizzato da: Fondazione Marino Golinelli
Attività più recente: 5 Feb 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
A Bologna “La Scienza in Piazza” ha saputo portare tra la gente mostre exhibit, incontri, laboratori e spettacoli; dal 2011 la manifestazione è diventata “Arte e Scienza in Piazza“: non un semplice cambiamento, ma una crescita e, per certi versi, una naturale evoluzione, un ulteriore sviluppo dei percorsi educativi, formativi e culturali proposti dalla Fondazione Marino Golinelli che già da diversi anni propone ai visitatori una nuova esperienza di conoscenza attraverso l’arte e la scienza insieme.
Arte e Scienza rappresentano infatti due facce della creatività umana, che permettono di vedere e capire “di più” sul nostro mondo, integrando intelligenze diverse della nostra mente.
Partecipazione e curiosità entrano a far parte di questo viaggio alla scoperta dei grandi temi della scienza e della cultura, dove “è vietato non toccare”. Attraverso le attività didattiche e di laboratorio e gli incontri “ravvicinati” con gli scienziati, il sapere scientifico esce dalle aule accademiche per arrivare tanto agli appassionati, quanto alle scuole e alle famiglie, con un’attenzione particolare ai giovani. Il format viene proposto ogni anno dal 2005 con un successo sempre crescente.
L’edizione del 2013 è dedicata alle energie che muovono il mondo!
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A Bologna: Arte e Scienza in Piazza 2013 possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI