Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
9 Febbraio 2012 a 29 Febbraio 2012 – Bologna A Bologna ultimi giorni (fino al 12 febbraio) per Arte e Scienza in Piazza, (http://www.lascienzainpiazza.it/) anche se la Fondazione Marino Golinelli, che cura il progetto, ha deciso di prolungare … Organizzato da Fondazione Marino Golinelli | Tipo: mostra, laboratori, visite guidate, didattica, scienza, arte contemporanea
20 Febbraio 2012 a 1 Aprile 2012 – Triennale di Milano Alla Triennale di Milano, dal 20 febbraio al 1 aprile, sarà esposta la mostra “Da ZERO A CENTO, le nuove età della vita”, promossa dalla Fondazione Golinelli e proveniente da Bologna. La mostra è ac… Organizzato da Fondazione Golinelli | Tipo: mostra, arte contemporanea, scienza
30 Aprile 2012 a 15 Maggio 2012 – Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze Dal 28/03/2012 L’istituzione fiorentina si arricchisce di tre sale nelle quali sono esposti modelli meccanici e postazioni interattive. In mostra anche ricostruzioni che testimoniano il contributo de… Organizzato da Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza | Tipo: mostra permanente , museo, postazione interattiva , ., scienza
19 Gennaio 2013 a 10 Febbraio 2013 – Bologna - Palazze Re Enzo A Bologna “La Scienza in Piazza” ha saputo portare tra la gente mostre exhibit, incontri, laboratori e spettacoli; dal 2011 la manifestazione è diventata “Arte e Scienza in Piazza“: non un semplice c… Organizzato da Fondazione Marino Golinelli | Tipo: cultura, scienza, arte
7 Settembre 2013 a 12 Settembre 2013 – vari luoghi della città Il mondo dell’università si può aprire e confrontarsi con la comunità cittadina? Il British Science Festival (http://www.britishscienceassociation.org/british-science-festival) dimostra da anni che è… Organizzato da la Newcastle University, la Northumbria University (come università associata), il Newcastle City Council e le istituzioni locali, tra cui il Centro Internazionale per la Vita, Great North Museum: Hancock e il Discovery Museum. | Tipo: festival, scienza, università, "divulgazione, scientifica
23 Giugno 2014 a 10 Luglio 2014 – Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, il Teatro Dal Verme e lo Spazio Oberdan, l’Auditorium HQ Pirelli, e due biblioteche comunali: quella di Parco Sempione e la Biblioteca Valvassori Peroni. E gli spazi di Palazzo Reale e del Teatro OutOff Sarà dedicata quest’anno al tema della "Fortuna" la quindicesima edizione de La Milanesiana, che prenderà il via lunedì 23 giugno e che si conferma come una delle più importanti manifestazioni cultur… Organizzato da La Milanesiana | Tipo: festival, cultura, letteratura, arte, teatro, musica, filosofia, scienza, città
S | M | T | W | T | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
S | M | T | W | T | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia