Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 14 Novembre 2010 a 30 Novembre 2010
Luogo: Italia
Sito web o mappa: http://www.federsulture.it
Tipo di evento: protesta, 12novembre
Organizzato da: Federculture
Attività più recente: 21 Nov 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
«Sono oltre 350 i soggetti che aderiscono alla mobilitazione per un totale di mille strutture culturali coinvolte», annuncia il presidente di Federlculture Grossi. Dal Mambo di Bologna che ha incappucciato le opere d'arte, a Palazzo Chigi di Ariccia dove Visconti girò il Gattopardo, chiuso. A Napoli, chiudono tutte le strutture, a Milano dove la Triennale ha le porte sbarrate, a Padova, che ha serrato la Cappella degli Scrovegni fino al Palazzo della Ragione. Villa Gregoriana a Tivoli, uno dei siti gestiti dal Fai, a Venezia dove tutto il sistema di musei e biblioteche chiudono, a partire da Palazzo Ducale, e il Museo del Giocattolo a Zagarolo,che ha chiuso ma ha messo in piazza di tutti i giocattoli. «La lista sarebbe lunghissima, per far capire che abbiamo acceso le luci su un problema specifico - dice Grossi - Dovendo fare un primo bilancio dell'iniziativa, non posso riconoscerne che sia eccezionale. Con obiettivi chiari abbiamo mobilitato tutto il sistema culturale. L'obiettivo è cambiare le norme. Però non intendiamo spegnere le luci. Abbiamo toccato un tema reale al di là del colore politico». (Corriere della Sera, 13 novembre 2010)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 12 novembre: un bilancio. MILLE STRUTTURE CULTURALI COINVOLTE possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI