Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 28 Maggio 2016 a 30 Maggio 2016
Luogo: Biblioteca PANIZZI - Cinema Rosebud
Città: Reggio Emilia
Sito web o mappa: http://www.bibliotecapanizzi.…
Telefono: 0522 456084
Tipo di evento: incontro, cinema, narrazione, editoria, lettura, libro, celati, biblioteca
Organizzato da: Biblioteca Panizzi
Attività più recente: 21 Mag 2016
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dopo l’omaggio al Salone di Torino, ecco un’altra manifestazione in occasione della pubblicazione del Meridiano dedicato a Gianni Celati Romanzi, cronache e racconti, a cura di Marco Belpoliti e Nunzia Palmieri.
Tocca questa volta alla Biblioteca Panizzi promuovere “Dedicato a Gianni Celati”, un omaggio allo scrittore attraverso due giorni di proiezioni, incontri ed interventi affidati a scrittori, saggisti, traduttori, teatranti, registi e amici che nel corso degli ultimi quarant’anni hanno avuto con Gianni Celati rapporti di amicizia e di lavoro.
L’omaggio, inoltre, è un’occasione per aprire alla città e agli studiosi la consultazione del fondo Gianni Celati, acquisito quale dono dell’autore dalla Biblioteca Panizzi nel 2012 e che comprende parte della sua biblioteca privata e numerosi manoscritti e documenti d’archivio.
(http://panizzi.comune.re.it/Sezione.jsp?titolo=28%20-%2029%20maggio&idSezione=2637)
Il Fondo Gianni Celati, catalogato e collocato presso la Sezione di Conservazione della Biblioteca, è costituito da materiali manoscritti e dattiloscritti, per un totale di circa 1500 carte sciolte e 80 quaderni. Vi si trovano, oltre a testi compiuti e inediti, molti racconti e saggi abbozzati, numerosi progetti di scrittura e di raccolta dei testi, note di carattere autobiografico, traduzioni, appunti sull’arte della narrazione. Alle carte si affianca una preziosa biblioteca d’autore di 2.320 tra volumi, opuscoli e, in numero minore, periodici.
Sono opere soprattutto di saggistica letteraria, narrativa e poesia, molte in lingue straniere a testimonianza della sua intensa attività di traduttore e del suo interesse per il panorama culturale internazionale e le letterature straniere.
Video “Gianni Celati e il paesaggio della pianura”:
http://www.youtube.com/watch?v=EXx-MxzFAvA
Videointervista a Gianni Celati a cura di Marco Belpoliti/doppiozero: http://www.youtube.com/watch?v=7FbM0M8B56E
INFO
Biblioteca Panizzi via Farini, 3
telefono 0522 456084 www.bibliotecapanizzi.it
Cinema rosebud via Medaglie d’oro della Resistenza, 6
telefono 0522/555113 www.municipio.re.it/rosebud
Commento
PROGRAMMA
sabato 28 maggio Cinema Rosebud
Gianni Celati, il narrare come attività pratica
ore 17.30
presentazione de "Il Meridiano dedicato a Gianni Celati" con i curatori Marco Belpoliti e Nunzia Palmieri e con Andrea Cortellessa e Anna Stefi
a seguire proiezione dei film di Gianni Celati
ore 18.00
Strada provinciale delle anime (1991)
ore 19.00
Case sparse. Visioni di case che crollano (2003)
ore 20.00
Il mondo di Luigi Ghirri (1999)
ore 21.00
Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal (2010)
domenica 29 maggio Biblioteca Panizzi
Incontri, letture, narrazioni
sala del planisfero / sala sol lewitt
ore 10.30/13.00
Marco Belpoliti, Nunzia Palmieri, Ermanno Cavazzoni, Jean Talon, Antonio Prete, Silvio Perrella, Massimo Rizzante, Marco Sironi, Marianne Schneider, Claudio Cerritelli, Francesco M. Cataluccio, Giulio Iacoli
ore 15.00/17.00
Franco Mario Arminio, Roberto Papetti, Giuliano Scabia, Ugo Cornia, Gabrio Taglietti e Daniela Cima al flauto, Daniele Gorret, Ivan Levrini, Enrico Palandri, Andrea Cortellessa, Mauro Sargiani, Enrico Chicco Bertè
con un contributo video di Davide Ferrario
28 maggio - 30 giugno | Biblioteca Panizzi, Sezione di Conservazione e Storia Locale
Mostra di manoscritti e libri di Gianni Celati a cura di Nunzia Palmieri
In mostra alcuni manoscritti, quaderni e libri della biblioteca dello scrittore arricchiti dai suoi appunti, con una piccola documentazione sul sodalizio con Luigi Ghirri.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A Reggio Emilia: DEDICATO A GIANNI CELATI possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI