Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 14 dicembre 2012 a 31 dicembre 2012
Luogo: Rangeview District - Colorado (US)
Sito web o mappa: http://www.anythinklibraries.…
Tipo di evento: biblioteca, progetto, innovazione, architettura, biblioteconomia
Organizzato da: Rangeview Library District
Attività più recente: 21 Dic 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Nel settembre 2009, il Rangeview Library District nello stato del Colorado (US) ha lanciato il suo nuovo marchio, AnythinkTM. Il distretto ha cambiato i nomi delle sue sette biblioteche (di cui quattro costruite negli ultimi due anni) in "biblioteche Anythink" come parte degli sforzi di costruzione di una nuova identità e un nuovo "branding" del distretto. Il nuovo logo del distretto consiste in uno "scarabocchio", che vuole rappresentare l'inizio di tutte le idee, sopra il nome "Anythink". La tag-line recita: "Una rivoluzione delle Biblioteche Rangeview."
Anche i titoli di lavoro e le declaratorie del personale delle biblioteche sono cambiate nel luglio 2009. Ora ci sono tre diversi ruoli: "Wrangler", "portiere" o "guida". I Responsabili di filiale sono ora chiamati "esperti Experience". Tutto il personale che lavora in queste biblioteche di nuova concezione è indicato come "Anythinkers."
Un progetto importante delle Anythink Libraries del Colorado è rappresentato dal programma di costruzione eco-sostenibile delle sedi, con uso di materiali naturali locali, impianti fotovoltaici ed energia rinnovabile .
La biblioteca Anythink Brighton, che ha aperto nel settembre 2009, è ospitata nel più sostenibile dei quattro nuovi edifici in progetto di costruzione di capitale fino a questo momento ed è considerata la prima biblioteca senza emissione di carbonio negli Stati Uniti.
I progetti delle nuove biblioteche ANYTHINK sono dello studio di architettura Group 3 Planners (http://www.group3planners.com/), costituito da tre donne: due architette ed una bibliotecaria. Una loro caratteristica è quella di inserire all'interno degli spazi delle biblioteche degli elementi "domestici", che le rendano più accoglienti e familiari.
WordThinkTM è il nuovo metodo di classificazione messo a punto dal dipartimento dello sviluppo delle collezioni del Rangeview Library District per sostituire la Classificazione Decimale Dewey. Modellato sul BISAC (standard del settore libri e comunicazioni) e sul sistema usato dal Maricopa County Library District, le biblioteche WordThink organizzano i materiali in base a 45 categorie diverse con ulteriori sottocategorie. I materiali sono quindi disposti in ordine alfabetico per titolo. Le etichette del sistema WordThink usano le parole al posto dei numeri e contengono fino a quattro livelli con otto caratteri per riga, a partire dalla categoria di livello superiore.
A partire dalla fine del 2009, tutte le librerie Anythink usano questo nuovo sistema basato su parole e colori e non su numeri.
Commento
Anche negli Stati Uniti non mancano esempi affascinanti per la nuova concezione degli spazi e degli obiettivi che si pone la biblioteca. In Colorado le ANYTHINK LIBRARIES (http://www.anythinklibraries.org/) si focalizzano sull’interazione tra le persone e l’informazione. Cercano di creare esperienze che sorprendano, illuminino e ispirino curiosità. Le biblioteche sono concepite e organizzate come catalizzatori per vivere una vita creativa. Le risorse sono dedicate più alle idee e alle persone che solo ai libri, e sono costruite, organizzando lo spazio per colmarne i bisogni: pensare, collaborare, parlare, inventare, cercare, trovare e produrre informazione. Gli spazi diventano flessibili per molteplici usi in contemporanea.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché ANYTHINK: nuove idee per le biblioteche dal Colorado. possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI