Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 dicembre 2015 a 18 Gennaio 2016
Luogo: web
Sito web o mappa: http://www.labiennale.org/it/…
Tipo di evento: concorso, scuola, creatività, musica, arte, teatro
Organizzato da: Biennale di Venezia
Attività più recente: 6 Gen 2016
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
La Biennale di Venezia bandisce la 6. edizione del Concorso nazionale online Leone d’argento per la Creatività 2015-2016.
Il Concorso riguarda progetti aventi come finalità lo sviluppo nelle Scuole della creatività applicata nel campo delle arti.
La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è fissata per il 18 gennaio 2016.
REGOLAMENTO
Articolo 1 – Per favorire la creatività nelle arti presso le Scuole italiane di ogni ordine e grado la Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, bandisce la 6. edizione del Concorso nazionale online Leone d’argento per la Creatività 2015-2016.
Il Concorso riguarda progetti aventi come finalità lo sviluppo nelle Scuole della creatività applicata nel campo delle arti. Le scuole sono invitate a elaborare progetti creativi finalizzati a sperimentazioni laboratoriali di natura materico/artistica, coreutica, teatrale, musicale e digitale.
Tali progetti devono essere realizzati da parte di classi o raggruppamenti di classi (o parti di esse). La scadenza per la presentazione dei lavori è il 18 gennaio 2016.
Articolo 2 – Al Concorso possono partecipare classi o raggruppamenti di classi (o parti di esse) delle Scuole statali e paritarie italiane primarie e secondarie, di primo e secondo grado (escluse Scuole o Istituti d’arte).
…
(L’intero Regolamento del concorso è consultabile qui: http://www.labiennale.org/it/biennale/news/17-11.html).
Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha inoltre deliberato le date delle manifestazioni nel 2016:
7. Carnevale Internazionale dei ragazzi dal 30 gennaio al 7 febbraio
15. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da Alejandro Aravena, dal 28 maggio al 27 novembre
Biennale Danza (direttore Virgilio Sieni) dal 17 al 26 giugno
Biennale Teatro (direttore Àlex Rigola) dal 27 luglio al 14 agosto
73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera dal 31 agosto al 10 settembre
Biennale Musica (direttore Ivan Fedele) dal 7 al 16 ottobre.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Leone d’Argento per la Creatività (dalla Biennale di Venezia per le scuole) possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI