Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
19 Novembre 2012 a 30 Novembre 2012 – XV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Si chiama BRAVO (Brain Virtual Operator for e-learning) ed è una delle straordinarie e innovative tecnologie presentate ad Archeovirtual, la mostra di Archeologia virtuale che presenta ogni anno a Pa… Organizzato da XV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico | Tipo: mostra, musei, archeologia, virtuale, app, 3d
22 Novembre 2012 a 23 Novembre 2012 – Palazzo Lombardia Stati generali dei professionisti del patrimonio culturale Archivi, biblioteche e musei: agenda per un futuro sostenibile 22 - 23 novembre 2012 Milano, Palazzo Lombardia Le tre Associazioni che rappr… Organizzato da MAB ITALIA - Musei Biblioteche Archivi | Tipo: convegno, stati generali, musei, biblioteche, archivi
7 Febbraio 2013 a 10 Marzo 2013 – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Musei di Carta (http://www.museidicarta.it), che la rivista inglese The World of Interiors nel Luglio 2012 ha citato come uno degli eventi più significativi della settimana del Design di Milano 2012,… Organizzato da Aliantedizioni | Tipo: mostra, musei, design, merchandising
14 Marzo 2013 a 30 Aprile 2013 – Sala Leonardo - Palazzo delle Stelline Musei, archivi, biblioteche cercano da tempo forme di integrazione professionale e funzionale, e MAB, il coordinamento permanente tra le associazioni AIB, ANAI, ICOM Italia, è sorto per esplorare e… Organizzato da MAB Lombardia | Tipo: biblioteche, musei, archivi, letteratura
7 Giugno 2013 a 10 Giugno 2013 – Auditorium del Museo MAXXI Giovedì 23 maggio a Roma presso l'Auditorium del Museo MAXXI, si terrà il 6° Spring Event (www.biblionext.it). Promosso dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e dall'American University of Rome… Organizzato da Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e American University of Rome | Tipo: convegno, conferenza, biblioteche, musei, innovazione, laboratorio, didattica, digitale
22 Marzo 2014 a 22 Aprile 2014 – Palazzo d’Arnolfo Il progetto Il museo sensibile. Tra memoria del territorio e innovazione è stata una giornata di riflessione a San Giovanni Valdarno (14 – 15 marzo 2014), sia con interventi teorici sia con presentaz… Organizzato da Sistema Museale del Valdarno | Tipo: convegno, musei, comunicazione, territorio, innovazione, memoria
24 Marzo 2014 a 30 Marzo 2014 – Twitter Lanciata da Twitter arriva dal 24 al 30 marzo #MuseumWeek, una vetrina lunga una settimana dedicata ai più bei musei del mondo. Coinvolte le più importanti istituzioni museali d'Europa, dal Louvre al… Organizzato da Twitter | Tipo: campagna di promozione, musei, twitter
4 Aprile 2014 a 4 Maggio 2014 – cartelloni pubblicitari/fotomontaggio L'artista francese Etienne Lavie ha sostituito i cartelloni pubblicitari di Parigi e Milano con opere d'arte conosciute in tutto il mondo. I suoi incredibili fotomontaggi del progetto "Oh mio Dio,… Organizzato da Etienne Lavie | Tipo: pubblicità, fotografia, città, musei, pittura
17 Aprile 2014 a 30 Aprile 2014 – Vari luoghi Il cuore barocco di Salisburgo - così come finora era stato accessibile solo ai principi arcivescovi. 'Un giro, un biglietto, un’esperienza emozionante' – basta un unico biglietto d’ingresso per l’in… Organizzato da Città di Salisburgo | Tipo: musei, barocco, città
20 Luglio 2014 a 17 Agosto 2014 – Lungosenna Il Museo del Louvre di Parigi esce dalle sue mura istituzionali per incontrare i cittadini (http://www.louvre.fr/le-louvre-la-plage). Lo fa dal 19 luglio al 17 agosto mostrandosi sulla celebre spia… Organizzato da Louvre | Tipo: arte, bambini, estate 2014, laboratorio, mostre, musei, spazi urbani
S | M | T | W | T | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
S | M | T | W | T | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia