Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ultimo avviso: le biblioteche statali sono al collasso. Giovanni Solimine si è dimesso dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali, denunciando l’assenza di una politica in grado di disegnare un futuro per le nostre biblioteche statali. Per lo stesso motivo ieri si sono dimessi anche Mauro Guerrini, Luca Bellingeri, Paolo Matthiae e Gino Roncaglia: e cioè…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 28 Maggio 2016 a 1:21 — Nessun commento
Incontro di lavoro su “Beni culturali immateriali: problemi, ambiguità, strategie di tutela”
lunedì 30 maggio, ore 10,00 – 14,00
Università degli Studi di Roma “Tor…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 27 Maggio 2016 a 9:29 — Nessun commento
COMUNICATO A.I.B. PUGLIA
SALVATI I BIBLIOTECARI EX-PROVINCIALI MA AZZERATO INOPINATAMENTE IL TOP
MANAGEMENT DELLA BIBLIOTECA "LA MAGNA CAPITANA"
L'AIB Puglia esprime soddisfazione per la recente decisione legislativa del Consiglio Regionale di inquadrare nel ruolo regionale i bibliotecari delle biblioteche ex-provinciali di Foggia, Brindisi e Lecce…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 26 Maggio 2016 a 19:40 — Nessun commento
Si possono individuare diversi temi portanti nel programma di BOOK TO THE FUTURE di quest'anno. Il primo è la didattica, con 5 incontri in programma, tra cui spicca, domenica 15 alle 15, quello sulla biblioteca digitale per la scuola. Verranno presentate alcune esperienze innovative in Italia ed Europa, come il Museo Galileo, la Biblioteca digitale Europeana e Librare. Il secondo è l’editoria scientifica italiana. Il panel, in programma venerdì alle 12, mira…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Maggio 2016 a 14:24 — Nessun commento
Al Teatro Dal Verme a Milano Elisabetta Sgarbi ha presentato LA MILANESIANA 2016. Si inizia il prossimo 23 giugno con un'edizione incentrata sul tema della …
Aggiunto da Maurizio Caminito su 4 Maggio 2016 a 19:52 — Nessun commento
Il Piano Strategico Turismo e Cultura annunciato dal MIBACT stanzia la cifra di un miliardo di euro, tratta dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 per realizzare 33 interventi a favore del patrimonio culturale italiano e per promuovere il turismo culturale. Sono 13 le regioni che ne beneficeranno.
ECCO TUTTI GLI INTERVENTI…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 2 Maggio 2016 a 19:30 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia