Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 7 dicembre 2012 da 10:00 a 12:00
Luogo: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Via: Viale Castro Pretorio, 105
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.bncrm.librari.beni…
Telefono: Tel. 064989344 e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it
Tipo di evento: mostra, biblioteca, letteratura, archivio
Organizzato da: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Attività più recente: 4 Feb 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Venerdi 7 dicembre alle ore 12.00 appuntamento alla BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA in Via Castro Pretorio 105, Roma (Tel. 0649891- www.bncrm.librari.beniculturali.it)
EVENTO SPECIALE in occasione di Più Libri Più Liberi - XI Fiera della Piccola e Media Editoria e della mostra: Santi, Sultani e Gran Capitani in camera mia. Inediti e ritrovati dall'Archivio di Elsa Morante.
Visita guidata alla mostra e passeggiata letteraria sui luoghi de "La storia", nel quartiere di San Lorenzo accompagnati da Giuliana Zagra e dalla voce recitante dell’attrice Francesca Gatto (evento in collaborazione con l'associazione GoTellGo, app scaricabile e modulo di registrazione sul sito www.appasseggio.it).
Giovedi 6 dicembre alle ore 16.00 in Fiera al Palazzo dei Congressi/EUR - Sala Corallo è in programma anche l'incontro:
Santi, Sultani e Gran Capitani in camera mia. Inediti e ritrovati dall'Archivio di Elsa Morante
Presentazione del catalogo della mostra a cura di Giuliana Zagra
intervengono la curatrice, Paolo Di Paolo e Elisa Donzelli
a cura di Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
LA MOSTRA:
In occasione del centenario della nascita di Elsa Morante, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presenta al pubblico Santi, Sultani e Gran Capitani in camera mia. Inediti e ritrovati dall'Archivio di Elsa Morante (26 ottobre 2012 - 31 gennaio 2013).
La mostra documentaria giunge a completamento ideale dell'esposizione del 2006, Le stanze di Elsa, e si snoda tra manoscritti e documenti ancora inediti o mai ripubblicati, da cui emerge l'intenso lavoro di scrittura che l'autrice svolse per tutta la vita. Oggi come allora, infatti, l'intento di fondo è stato di condividere con il vasto pubblico, oltre che con gli esperti, il grande patrimonio di documenti, carte e libri che la scrittrice romana per sua diretta volontà, o attraverso l'espressione mediata degli eredi, ha destinato alla Biblioteca Nazionale.
Il percorso espositivo di Santi, Sultani e Gran Capitani in camera mia si snoda in nove sezioni (Fiabe e racconti per bambini; Racconti; Menzogna e sortilegio; Romanzi incompiuti; Poesia; Cinema; Scritti etico-politici; Paratesti), si apre con i due quaderni scritti tra i cinque e gli otto anni e si chiude con le ultime righe vergate dalla Morante su un taccuino pochi mesi prima di morire.
Inaugurazione 26 ottobre 2012, ore 17.00
Intervengono
Alfonso Berardinelli, Patrizia Cavalli, Goffredo Fofi , Leonardo Lattarulo e Giuliana Zagra
La mostra sarà aperta dal 26 ottobre 2012 al 31 gennaio 2013
con questi orari: lunedì - venerdì 10.00 - 18.00
sabato 10.00 - 13.00
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344 e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Commento
io adoro Elsa Morante, la adoro davvero!!!!
mercoledì 14 novembre 2012 alle ore 17.00 al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, Fiona Sansone legge brani da "Le straordinarie avventure di Caterina". L'accompagna al pianoforte Ivano Guagnelli http://ersilioemme.blogspot.it/2012/11/pbbtbm-mercoledi-14-novembre...
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 7 dicembre ore 10.00: Passeggiata letteraria sui luoghi de LA STORIA di ELSA MORANTE possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI