Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 31 Marzo 2014 a 16 Maggio 2014
Luogo: Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
Via: viale Regina Elena 295, piano terra, Aula 1
Città: Roma
Tipo di evento: conferenze, biblioteca, libri, documenti
Organizzato da: Maria Teresa Biagetti
Attività più recente: 1 Mag 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Torna, con la sua ottava edizione, il ciclo di conferenze "Biblioteche, libri, documenti. Dall'informazione alla conoscenza", curato da Maria Teresa Biagetti, presso l'Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, con il seguente calendario:
31 marzo, ore 11-13
Paola Gargiulo (CINECA)
Infrastruttura tecnologica e servizi a sostegno della ricerca scientifica e della sua disseminazione nel contesto europeo: l'iniziativa OpenAIRE
8 aprile, ore 9-11
Flavia Cancedda (Biblioteca centrale Guglielmo Marconi CNR)
Norma UNI per la figura professionale del bibliotecario
29 aprile, ore 10-12
Mauro Guerrini (Università di Firenze)
Presentazione di JLIS.it. Rivista italiana di Biblioteconomia, Archivistica e Scienza dell'informazione
6 maggio, ore 9-11
Antonella Iacono (Dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie)
Dall'OPAC al discovery tool: linee di evoluzione dei cataloghi elettronici
13 maggio, ore 15-17
Antonella De Robbio (Università di Padova)
Diritto d'autore e riforma del copyright
16 maggio, ore 9-11
Maria Teresa Biagetti (docente di Biblioteconomia e di Scienza dell'informazione, presso l'Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche)
Una ontologia per il patrimonio culturale: CIDOC-CRM
Le conferenze si terranno a Roma in viale Regina Elena 295, piano terra, Aula 1.
INFO:
mariateresa.biagetti@uniroma1.it
http://w3.uniroma1.it/biagettimt/
Si ricorda che sono disponibili on line le slides delle conferenze del VII Ciclo "Biblioteche, libri, documenti: dall'informazione alla conoscenza". Si tratta delle conferenze di Paola Gargiulo, Anna Lucarelli e Patrick Le Boeuf. Potete trovarle sul sito http://libriedocumenti.pbworks.com alla pagina "documentazione conferenze e corsi": http://libriedocumenti.pbworks.com/w/page/28127399/documentazione%20CONFERENZE%20e%20CORSI%20di%20Scienze%20del%20libro%2C%20SSAB%20e%20Sapienza
INFO: Fabrizio Ciolli
Biblioteca di Scienze del libro
tel.: 06-49255536
e-mail: fabrizio.ciolli@uniroma1.it
v.le Regina Elena, 295 - 00161 Roma
Biblioteca di Glottologia
tel.: 06-49913818
e-mail: bibliotecaglottologia@uniroma1.it
p.le A. Moro, 5 - 00185 Roma
Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
Sapienza Università di Roma
Commento
Variazione del programma del ciclo di conferenze "Biblioteche libri
documenti. Dall'informazione alla conoscenza", ottavo ciclo a cura di
Maria Teresa Biagetti.
Informo che la conferenza di Antonella Iacono, "Dall'OPAC al discovery
tool: linee di evoluzione dei cataloghi elettronici", in programma per
il 6 maggio, è stata annullata per motivi di salute.
In sostituzione, è in programma per il 27 maggio, dalle ore 16 alle 18,
una conferenza di
Roberto Raieli "Nuova introduzione al contesto del Multimedia
Information Retrieval."
Il ciclo di conferenze si tiene presso il Dipartimento di Scienze
documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell'Università
Sapienza di Roma, nell'edificio della ex SSAB in viale Regina Elena 295,
piano terra, Aula 1.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Tornano le conferenze di BIBLIOTECHE, LIBRI, DOCUMENTI alla Sapienza possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI