Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
L’Istituto Centrale per gli Archivi – ICAR ha avviato il processo di riversamento nel portale europeo APEx delle risorse archivistiche pubblicate nel SAN.
Il Portale europeo degli archivi è uno dei risultati più rilevanti realizzati dal progetto APEx– Archives Portal Europe Network of Excellence, sostenuto dalla Commissione europea. Nato essenzialmente per accogliere strumenti di ricerca codificati secondo lo…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 28 Aprile 2014 a 18:32 — Nessun commento
“World Book Capital 2014” announced
26 APRIL 2014 [10:28] - TODAY.AZ
The city of Port Harcourt (Nigeria) has been named the World Book Capital for the year 2014 after the Selection Committee, composed of representatives from the international organizations representing the three major sectors of the book industry and from UNESCO, met on 5 July at the Organization’s Headquarters. (…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 27 Aprile 2014 a 18:47 — Nessun commento
(ANSA) Concorsi, tra cui ‘Un libro ti accende’ ed ‘é-book’, tour itineranti come ‘La valigia dei Libri’, flash book mob e iniziative a sostegno delle biblioteche come ‘Amo chi legge…e gli regalo un libro’. Torna domani la campagna nazionale ‘Il Maggio dei Libri’, in coincidenza con la Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio.…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 Aprile 2014 a 20:31 — Nessun commento
“Fuori lo slogan! Spiega perché il TUO futuro sta nei libri che leggi. E vinci 2mila euro per pagarti la retta universitaria”.
E’ questa la sfida rivolta agli studenti universitari nella quarta edizione di è-book, il concorso che parte domani, 23 aprile, per gli universitari italiani, organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE).
Il gioco – promosso con il coinvolgimento della Conferenza dei Rettori (CRUI), del Consiglio universitario Nazionale (CUN), dell’Agenzia di…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 Aprile 2014 a 19:11 — Nessun commento
Aggiunto da Romana Franziska Wallner su 22 Aprile 2014 a 17:33 — Nessun commento
Ecco i migliori strumenti e servizi per catturare, pubblicare e distribuire video on line.
Li trovate qui (grazie a Robin Good!): https://video-publishing.zeef.com/.
Si possono usare liberamente e gratuitamente e sono divisi in 22 differenti categorie:
•…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 21 Aprile 2014 a 11:15 — Nessun commento
L’editore Laterza lancerà a giugno la piattaforma digitale Lea (Libri ed altro) che metterà a disposizione dell’utente 300 testi in streaming su un catalogo complessivo di cinquemila.
Il sistema di pagamento e fruizione dei contenuti sarà analogo a quello di Spotify: dopo la prova gratuita e un abbonamento di lancio di 5,90 euro, si…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Aprile 2014 a 13:55 — Nessun commento
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantottesima edizione tra i 27 presentati lo scorso 4 aprile dagli Amici della domenica:
1. Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella Presentato da Giovanna Botteri e Roberto Saviano
2. Lisario o il piacere infinto delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento Presentato da Nadia Fusini e Giuseppe Montesano
3. Bella mia…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 11 Aprile 2014 a 20:11 — Nessun commento
Domani, 11 aprile 2014, si terrà il primo barcamp di Montecitorio #Facciamolagenda.
Si tratta di una una sorta di riunione a cui chiunque può partecipare, dopo essersi iscritto su un sito ad hoc (http://camera.civi.ci).
Obiettivo: raccogliere idee per migliorare la posizione dell’Italia sul fronte dell’innovazione tecnologica nell’ambito dell’agenda digitale europea.
“Sono già oltre 100 gli iscritti e 30 le proposte…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 10 Aprile 2014 a 13:39 — Nessun commento
Bene. Ora sembra che tutte le pedine del grande del gioco della lettura in Italia siano sulla scacchiera. Lasciando per un momento da parte le indagini (più o meno attendibili) che raccontano di un paese di renitenti alla lettura, concentriamoci sul nuovo quadro istituzionale/legislativo che si sta componendo sotto i nostri occhi. Sulla carta non manca proprio nulla.
Ma è proprio così?…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 6 Aprile 2014 a 21:22 — Nessun commento
Con la chiusura delle candidature prende il via il LXVIII Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega. Sono 27 le opere presentate dagli Amici della domenica, lo storico corpo votante che dal 1947 attribuisce il riconoscimento a un libro di narrativa italiana pubblicato tra il 1° aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso.…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 4 Aprile 2014 a 18:30 — Nessun commento
Sesta edizione del concorso nazionale "A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche".
Il concorso "A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche" - articolato in 4 sezioni (video a soggetto, documentario, pubblicità e animazione) alle quali si aggiunge una sezione tematica, dedicata al progetto nazionale "Nati per leggere"- è…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 4 Aprile 2014 a 10:13 — Nessun commento
Partecipare collettivamente alla pubblicazione digitale di un romanzo, un racconto, un saggio. Da oggi è possibile grazie a Bookabook, la prima piattaforma italiana di crowdfunding dedicata interamente al libro. Vale a dire un servizio online attraverso cui i lettori possono finanziare l’uscita di singoli titoli che li abbiano incuriositi (www.bookabook.it).…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 3 Aprile 2014 a 14:18 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 2 Aprile 2014 a 9:45 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia