Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Città metropolitane - Fassino: "Confronto rapido con Governo su misure da adottare per loro effettivo decollo" [21-01-2016]
Aggiunto da Maurizio Caminito su 25 Gennaio 2016 a 12:47 — Nessun commento
(FONTE: Il Giornale delle Fondazioni)
La legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 (Suppl. Ordinario n. 70), contiene un consistente pacchetto di norme dedicate alla cultura, allo spettacolo e al turismo.
(…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 20 Gennaio 2016 a 19:10 — Nessun commento
E’ stata presentata al Consiglio Superiore dei beni culturali la seconda parte della riforma del Mibact voluta dal ministro Franceschini. Con questo provvedimento vengono istituiti dieci nuovi musei e parchi archeologi autonomi, che saranno guidati da un direttore indicato dopo un concorso internazionale com’è già avvenuto con i venti principali musei italiani:
1) il Complesso monumentale della Pilotta…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 20 Gennaio 2016 a 9:38 — Nessun commento
Giovedì 21 gennaio 2016 alle ore 18:30 presso il Casale dei Cedrati in via Aurelia Antica 219, si svolgerà la presentazione del volume CULTURAL ACCOUNTABILITY: una questione di cultura.
Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che Casale dei Cedrati dedicherà nel 2016 al tema della sostenibilità in ambito…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 18 Gennaio 2016 a 11:48 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 16 Gennaio 2016 a 21:59 — Nessun commento
Nuovi progetti portano Wikipedia tra gli scaffali di una biblioteca, per condividere la conoscenza di tutti.
In un articolo di Maurizio Napolitano su CHE FUTURO! (…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 16 Gennaio 2016 a 18:00 — Nessun commento
A S. Antioco in Sardegna c'è una donna. Il suo nome è Chiara Vigo: è la maestra del bisso, colei che possiede la conoscenza, la sapienza antica del popolo Sardo. L'unica maestra al mondo che può e riesce. Ha creato il Museo del…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 11 Gennaio 2016 a 14:48 — Nessun commento
Napoli. Sono 247 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni operativi, come custodi e guide turistiche remunerate, in trenta chiese…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 8 Gennaio 2016 a 13:59 — Nessun commento
Mancano soltanto pochi giorni allo scadenza del termine per la partecipazione all'Indagine sui sistemi informativi archivistici nazionali promossa dall'Istituto centrale per gli archivi con l'intento di verificare il grado di soddisfazione degli utenti…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 8 Gennaio 2016 a 10:55 — Nessun commento
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita a partecipare all'incontro
"La biblioteca nella rete. Diritto d'autore e diritto del lettore".
I contenuti integrali messi a disposizione online nei siti web delle biblioteche, in cataloghi e in banche dati; l'inserimento e la consultazione di documenti, opere o immagini tramite web.
Un'occasione di formazione e aggiornamento rivolto ai responsabili e agli operatori di biblioteche ed archivi pubblici e privati, ai…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 8 Gennaio 2016 a 10:21 — Nessun commento
È una delle più grandi strutture universitarie del genere realizzate negli ultimi decenni in Italia: 9.000 metri quadri distribuiti su cinque livelli…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 7 Gennaio 2016 a 18:00 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia