Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
L’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) esprime totale dissenso, nel merito e nel metodo, e viva preoccupazione per la soppressione dell’Istituto centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, inclusa nel Decreto legge 95 (la cosiddetta “spending review”). L’Istituto, già Discoteca di stato, sin dal 1928 raccoglie e conserva la documentazione sonora e audiovisiva nazionale che costituisce la memoria storica orale del nostro Paese. Il provvedimento, giunto totalmente inaspettato e di cui si…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 13 Luglio 2012 a 14:30 — Nessun commento
11 luglio: MONDADORI VENDERA' IL READER KOBO IN ITALIA
E ora in Italia arriva anche Kobo. E l’amministratore delegato e vicepresidente della Mondadori (…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Luglio 2012 a 10:03 — 1 Commento
Il S.A.N. - il Sistema archivistico nazionale promosso dalla Direzione generale per gli archivi del ministero per i Beni e le attività culturali - ha varato a Roma il primo portale degli architetti: un portale digitale, che vuole offrire un punto di accesso web alle informazioni sul patrimonio archivistico italiano.
Obiettivo primario è quello di far conoscere, attraverso una descrizione a vari livelli di analiticità, gli archivi, i luoghi di conservazione, le…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 8 Luglio 2012 a 11:11 — Nessun commento
Lunedì 9 luglio sarà a Roma per la prima volta Henry Jenkins, guru della 'fan culture' d'inizio millennio, professore alla University of Southern California e co-direttore del Comparative Media Studies Program del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Esperto di New Media Literacy, Jenkins analizza i processi culturali, creativi e tecnologici che stanno cambiando il modo di raccontare storie della "generazione transmedia", di cui è stato il primo teorizzatore.…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 7 Luglio 2012 a 9:44 — Nessun commento
Mi hanno invitato a fare i miei spettacoli in un teatro che non ho mai visto. È a Roma, si chiama “Teatro del Quarticciolo”.
Mentre mi dirigo a prendere il tram che mi ci porterà penso al nome del teatro, mi dà la sensazione di un posto piccolo, in qualche modo raccolto. Salgo sul tram e vado, il viaggio è lungo e mano a mano che mi avvicino al teatro, mi allontano dal centro, e ora ai lati del tram scorrono palazzi popolari, e bar e giardini pieni di abitanti di questa…
Aggiunto da Sabina de Tommasi su 6 Luglio 2012 a 14:30 — 3 Commenti
A 100 anni dalla nascita e a 20 anni dalla morte, un libro (esce per ISBN "Il silenzio non esiste") e una "parade" cittadina (a cura del Teatro Valdoca di Cesena al festival Santarcangelo dei Teatri) rendono omaggio a JOHN CAGE, il compositore che cercò di afferrare il silenzio.…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 5 Luglio 2012 a 12:18 — Nessun commento
Il prossimo 5 luglio si terrà l’edizione estiva di IfBookThen, l’evento internazionale organizzato da Bookrepublic dedicato all’editoria digitale. Speaker internazionali parleranno di:
- quali forme di delivery sta assumendo il contenuto professionale (Peter Brantley, Internet Archive di San Francisco);
- quali sono le variabili che influenzano positivamente o negativamente l’accesso ai contenuti da parte degli utenti (ricerca…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 1 Luglio 2012 a 19:48 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia