Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2012 l'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, attraverso una rappresentazione teatrale, vuole rendere omaggio alla figura di Carmelo Bene, nel decennale della sua morte.
Inizio spettacolo sabato 29 ottobre ore 18.00
Un itinerario, un deposito di immagini, un catalogo di simboli, un collage di sogni, accesi, tutti, da una incandescenza che sa di memoria, di visione. Il Teatro…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 28 Settembre 2012 a 9:45 — Nessun commento
Oggi, 26 settembre 2012, ricorre il settantaduesimo anniversario del giorno in cui sul confine franco-spagnolo Walter Benjamin sentendosi un uomo braccato che nessuno era disposto ad accogliere, temendo di essere oggetto di respingimento, ovvero di essere rigettato indietro nelle mani dei suoi possibili carnefici, insomma sentendosi sfuggire tra le mani l’eventualità di poter vivere libero, decise di porre fine alla sua vita.
Molti hanno ricordato la sua genialità, i suoi scritti, il…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 27 Settembre 2012 a 0:00 — Nessun commento
C’è un patrimonio culturale e storico, inestimabile e unico, che sta per finire distrutto dall’incuria e dal degrado senza che nessuno muova un dito. E’ l’archivio storico di Radiorai. Dentro lunghi corridoi che corrono anche sotto la sede di via Teulada, ci sono 400 mila nastri di registrazioni dal 1950 ad oggi. C’è tutta la storia d’Italia, c’è tutta la storia della Repubblica, ma anche quella degli ultimi anni della guerra. C’è, soprattutto, racchiuso in quelle teche, la…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 24 Settembre 2012 a 9:45 — Nessun commento
L’Associazione LIBERA adotta la Biblioteca di Finale Emilia
Il progetto concordato con LIBERA prevede varie fasi da realizzare, grazie al contributo di tutti:
Fase 1:
- collocazione della Biblioteca in un prefabbricato di 150 mq., regalato da una ditta del Trentino Alto Adige (autunno…
Aggiunto da Sabina de Tommasi su 22 Settembre 2012 a 15:04 — Nessun commento
Una significativa rivisitazione plastica dell'opera Pavesiana sarà presentata nell'ambito della XVI edizione del Premio di Scultura Cesare Pavese con il seguente tema: “Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani”.
Edizione del premio nazionale dedicato allo scrittore di Santo Stefano Belbo.
L'iniziativa, coordinata dal Prof. Luigi Gatti e Massimo Parodi, rispettivamente presidente Cepam e vicepresidente, raccoglie ogni anno ampi consensi da parte degli…
ContinuaAggiunto da stefano rollero su 22 Settembre 2012 a 12:26 — Nessun commento
Volevo condividere una lettera scritta da Aion Teater in occasione di un intervento fatto al Teatro Valle...
Credo che queste parole rappresentino appieno ciò che bisogna fare per cambiare e valorizzare la cultura, in un periodo storico di "smarrimento" dell'Essere umano...
"Questa lettera è a nome di Aiòn T.
Il Teatro è e deve essere un luogo Vivo.
Un grande poeta scrive:
Rendere la sensibilità capace di percezioni più sottili e più approfondite: è…
ContinuaAggiunto da Alessandra Stentella su 15 Settembre 2012 a 20:38 — Nessun commento
Mercoledì 12 settembre 2012 è prevista la presentazione della Legge Regionale per il riutilizzo delle informazioni e dei dati pubblici e dei bandi OPEN DATA per le Piccole e Medie Imprese e le Pubbliche Amministrazioni Locali. ore15:00 Regione Lazio - Sala Tirreno, via Rosa Raimondi Garibaldi 7 - Roma Per informazioni: Tel. 06.328851; regionelazio@filas.it - www.filas.it
Aggiunto da Maurizio Caminito su 11 Settembre 2012 a 9:50 — Nessun commento
Una petizione promossa da Andrea Emiliani contro la creazione della “Grande Brera” quale Fondazione privata incaricata di gestire la Pinacoteca Nazionale di Brera e i suoi beni mobili e immobili (prevista nel Decreto Legge n. 83 per lo sviluppo divenuto legge nei giorni scorsi) sta raccogliendo numerose firme: …
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 5 Settembre 2012 a 11:25 — Nessun commento
Ci sono novità nell'inchiesta che l'Antitrust e il Dipartimento di Giustizia americani, stanno conducendo contro alcuni grandi editori in merito al prezzo degli eBook. Secondo anticipazioni dell'agenzia Reuters (http://www.reuters.com/article/2012/08/31/net-us-apple-ebooks-eu-idUSBRE87U0FV20120831), quattro degli editori sotto…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 3 Settembre 2012 a 9:50 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia