Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Non possiamo competere, possiamo solo contare.
È faticoso ma non impossibile. Non è impossibile immaginare che un'idea letteraria diventi una realtà fatta di persone dislocate in punti geografici diversi, costruita tramite il sistema più umile del mondo:…
ContinuaAggiunto da Sandra Giuliani su 24 Febbraio 2013 a 17:30 — Nessun commento
Alessandria d’Egitto è sempre stata un simbolo di città illustre per la sua architettura e per la sua celebre biblioteca di inestimabile valore.
Qui, intorno al 370 d.C., nacque Ipazia e vi morì tragicamente nel 415. Figlia del filosofo e astronomo Teone, Ipazia divenne una sapiente filosofa di quella scuola neoplatonica che, con la mediazione dei filosofi greci, diffuse i primi semi della sapienza divina in tutto il resto del mondo.
Ipazia insegnava sulla pubblica…
Aggiunto da stefano rollero su 21 Febbraio 2013 a 13:28 — Nessun commento
Parte IL MAGGIO DEI LIBRI 2013 | |||
Roma, 20 febbraio 2013 | |||
Anche quest'anno, il Centro per il libro e la lettura organizza la campagna di promozione della lettura IL MAGGIO DEI LIBRI, che è ormai diventata un appuntamento abituale e diffuso in tutto il territorio… |
Aggiunto da Maurizio Caminito su 21 Febbraio 2013 a 9:57 — Nessun commento
Liberos, la comunità dei lettori sardi, ha vinto il premio per la Cultura CheFare indetto dalla rivista Doppiozero. Perché, come dice la giuria di…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 18 Febbraio 2013 a 18:58 — Nessun commento
Ad un mese dalla morte di Massimo Castri, il Teatro di Radio3 rende omaggio ad uno dei maestri indiscussi della regia italiana.
Sarà Gianfranco Capitta a tracciarne un ritratto, insieme alle testimonianze dei suoi collaboratori più stretti e degli attori che hanno condiviso con lui molta parte della loro carriera e che hanno contribuito alla realizzazione di alcuni dei suoi spettacoli più memorabili.
In ordine alfabetico:
Maurizio Balò, Sonia Bergamasco,Claudia…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 18 Febbraio 2013 a 10:19 — Nessun commento
Un miliardo di donne, in tutto il mondo, sono state vittime della violenza maschile. Un numero troppo alto, inaccettabile.
Per questo domani un miliardo di persone in tutto il mondo si unira' in One Billion Rising manifestazione planetaria contro ogni forma di violenza sulle donne. Per rispondere a tanta violenza infatti Eve Ensler, l'autrice dei Monologhi della Vagina e ispiratrice del movimento V-day, ha invitato il 14 febbraio 1 miliardo di donne…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 13 Febbraio 2013 a 16:26 — Nessun commento
Mercoledi' 6 marzo 2013 l'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle
biblioteche italiane e il Centro di Ateneo per le Biblioteche
dell'Universita' di Padova organizzano -- nell'ambito del progetto
europeo Linked Heritage -- un workshop nazionale dal titolo Il
patrimonio culturale digitale verso Europeana e CulturaItalia: aspetti
tecnici…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 12 Febbraio 2013 a 16:30 — Nessun commento
I lettori selvaggi è un reading collettivo e condiviso di stralci di libri, saggi, poesie, fumetti. Di letture che ci hanno accompagnato e perché no, cambiato.
A leggere saranno scrittori, registi, musicisti, artisti, ragionieri, tassisti, segretari, e chiunque sabbia sentito un richiamo selvaggio verso un testo scritto.
L’unica regola che deve avere un lettore selvaggio è non leggere mai qualcosa di proprio, o che abbia un proprio tornaconto.
Il…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 4 Febbraio 2013 a 19:45 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 4 Febbraio 2013 a 19:11 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia