Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Twitter ha lanciato alcuni giorni fa Periscope, una nuova App subito definita la nuova frontiera del mobile video streaming (https://www.periscope.tv/).
Ovunque voi siate, potete accendere la telecamera e mostrare in diretta a un numero imprecisato di utenti quello che state facendo o quello che sta succedendo intorno a…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 31 Marzo 2015 a 10:27 — Nessun commento
Ad aprile a Roma per una settimana torna il festival romano “Libri al centro”, organizzato da Cinecittàdue con la collaborazione delle Librerie Arion e di Espressamente Illy.
“Libri al centro” si distingue per la sua formula originale e…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 30 Marzo 2015 a 10:26 — Nessun commento
Il Metropolitan Museum ha deciso di mettere on line e liberamente scaricabili gran parte delle pubblicazioni che ha prodotto negli ultimi 50 anni. Di altri cataloghi, già esauriti, sarà possibile ottenere una copia con il print-on-demand. Qui la pagina del sito del Metropolitan che spiega l'iniziativa: http://www.metmuseum.org/research/metpublications
Aggiunto da Maurizio Caminito su 27 Marzo 2015 a 15:11 — Nessun commento
Da oggi è online Graphic News (http://graphic-news.com/), progetto tutto italiano che vuole raccontare quello che succede nel mondo attraverso il fumetto, con reportage, interviste, opinioni e news.
Di base a Bologna, il progetto coinvolge fumettisti come Gianluca Costantini, Cristina…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 Marzo 2015 a 14:43 — Nessun commento
In occasione della 53° Giornata Mondiale del Teatro, indetta dall’Istituto Internazionale del Teatro presso la Sede Unesco di Parigi, si celebra, in tutti i penitenziari italiani che aderiscono all’iniziativa, la Seconda Giornata Nazionale del Teatro in Carcere.
Al Carcere di Rebibbia Nuovo Complesso di Roma la celebrazione è organizzata il 26 marzo dalla…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 24 Marzo 2015 a 18:35 — Nessun commento
L'Orlando furioso letto dagli studenti napoletani.
Da domani a maggio in venti scuole superiori della città prende il via il progetto biennale "Napoli legge Ariosto" promosso dalla Fondazione Premio Napoli con l'associazione culturale "A Voce Alta".…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 23 Marzo 2015 a 13:23 — Nessun commento
Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico della direzione “Valorizzazione del Patrimonio culturale nell’ambito della Sovrintendenza Capitolina di Roma Capitale"
Dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma Capitale si informa che è stata pubblicata all'Albo Pretorio, in data 18 marzo 2015, la determinazione dirigenziale n. 525/2015 - di indizione di Avviso pubblico per il…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 Marzo 2015 a 20:04 — Nessun commento
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, uno dei poli più significativi e apprezzati per gli studi e la ricerca sulla letteratura italiana contemporanea, mette a disposizione di tutti un nuovo spazio, Spazi900, da visitare e frequentare, dove "incontrare" gli scrittori del Novecento attraverso le rilevanti raccolte librarie e archivistiche custodite dalla biblioteca. L’area espositiva si…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 5 Marzo 2015 a 16:18 — Nessun commento
La vita di Clorinda. Questa l'essenza di un libro di ben 450 pagine da leggere quasi tutte d'un fiato se fosse possibile. Un romanzo storico, sulla vita di una giovane contessa che rimane vedova troppo presto, immersa nel mondo nobiliare dell'epoca, tra sfarzi, abiti ampi e gioielli da sogno. Una storia che parte dapprima lenta per poi avvolgere il lettore in un turbinio di scene, eventi e paesaggi mozzafiato.
L’autore, Il Conte Alessandro Rigi Luperti, ha sapientemente descritto la…
ContinuaAggiunto da Eva Forte su 4 Marzo 2015 a 12:00 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia