Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Il decreto legge cosiddetto “Art Bonus” è diventato legge, dopo una serie di modifiche in sede di approvazione alla Camera e al Senato. Ecco cosa prevede:
ART BONUS
Il credito d’imposta del 65% è riconosciuto anche alle donazioni per concessionari e affidatari di beni culturali pubblici per interventi di manutenzione, protezione e restauro. Su un portale del…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 29 Luglio 2014 a 12:00 — Nessun commento
Sabato 26 luglio alle ore 19, a Roma Vintage, nell’area incontri dell’Assessorato alle Periferie curato da Cantieri Rubattino, si parte per un percorso di pensiero-azione sull’iniziativa culturale per l’innovazione sociale.
Si parte con una passeggiata, per metterci in…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 Luglio 2014 a 16:22 — Nessun commento
Qualifica dirigenziale e reclutamento con concorso pubblico per i direttori di 20 grandi musei dagli Uffizi di Firenze alla Pinacoteca di Brera, resi autonomi dalle soprintendenze e con la direzione generale per la valorizzazione che si trasformerà in direzione generale per i Musei. Ma anche più…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 18 Luglio 2014 a 9:22 — Nessun commento
In merito al progetto di riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo presentato dal Ministro Dario Franceschini nella mattinata di ieri, AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, esprime soddisfazione per il ripristino della Direzione…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 17 Luglio 2014 a 18:21 — Nessun commento
Sarebbe dovuta durare tra i 6 ed i 7 anni, ma dopo appena 17 mesi la collaborazione tra le tre biblioteche nazionali italiane (Firenze, Roma e Napoli) e Google per la catalogazione e la digitalizzazione di volumi rari ed antichi arriva ad uno stop. A partire dalla fine di luglio si ritroveranno così senza più un lavoro i circa 60 bibliotecari impiegati nel progetto. Salvo interventi dell'ultima ora.…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 16 Luglio 2014 a 19:49 — 1 Commento
Come immaginiamo le città nel 2050 e quali sono le sfide da affrontare per migliorare la qualità della vita? Gli innovatori urbani, riuniti ieri a Roma per il meeting inaugurale della rete italiana del progetto europeo Seismic, hanno provato a tracciare le linee guida della città ideale. Nella pagina Facebook di CITTALIA uno storify dell’incontro e una rassegna delle proposte.…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 15 Luglio 2014 a 16:26 — Nessun commento
Dopo che per anni si è discusso sul progetto (vincitore di un concorso internazionale) di Bellini per la nuova biblioteca centrale di Torino, arenatosi per mancanza di fondi, si cambia pagina.
Il Comune di Torino ha finalmente approvato il masterplan con i massimali di spesa previsti per i cantieri che dovranno restituire una destinazione (nonchè una dignità)…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 2 Luglio 2014 a 21:00 — Nessun commento
Per il Ciclo PLAY with ARCHITECTURE il 2 luglio al MAXXI alle ore 20.00 sarà proiettato il documentario “The architecture of Carlo Scarpa” girato nel 1996 da Murray Gregor…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 1 Luglio 2014 a 15:56 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia