Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
La biblioteca ha ereditato parte delle riviste appartenute al poeta - e libraio - Roberto Roversi, morto il 14 settembre scorso. Purtroppo il futuro della biblioteca appare incerto, dal momento che Bartleby è in attesa di sfratto da parte dell'Ateneo Bolognese. Per ora comunque al progetto del collettivo Bartleby di Bologna, hanno aderito altre realtà culturali bolognesi fra cui i Bibliotecari Necessari.
Per info sul progetto: …
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 29 Ottobre 2012 a 10:47 — Nessun commento
Segnaliamo l'iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica "Cercasi PA usabili" che ha lo scopo di censire esperienze in tema di usabilità e di miglioramento della qualità dell'interazione con i siti web (istituzionali e tematici) delle PA.
Un breve questionario destinato alle pubbliche amministrazioni centrali e territoriali è online all'indirizzo: <…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 25 Ottobre 2012 a 21:21 — Nessun commento
Sono disponibili le presentazioni del webinar “NBN (National Bibliography Number) e DOI (Digital Object Identifier): identificatori persistenti, tracciabilità e conservazione delle risorse digitali. Primi risultati della sperimentazione e future realizzazioni”, organizzato congiuntamente dal Consorzio Magazzini Digitali, Fondazione Rinascimento Digitale e CRUI.
Le presentazioni, depositate su E-LIS (Eprints in Library and Information Science …
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 20 Ottobre 2012 a 20:10 — Nessun commento
" Sono scomparsi i Comitati tecnico-scientifici, per risparmiare 10.000 euro di missioni. L'anno prossimo rischiamo di avere fondi ulteriormente dimezzati: solo 86 milioni realmente disponibili per mantenere il patrimonio di storia e d'arte della nazione (i tagli cadono per intero sui Beni culturali, per risparmiare lo spettacolo).
Una trentina di dirigenti rischiano di scomparire (nonostante il rapporto 1 a 150), per cui le pratiche paesaggistiche non potranno essere più evase (con…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 20 Ottobre 2012 a 9:41 — Nessun commento
Mentre a Napoli domani si festeggia il "Bibliopride", per puntare i riflettori sulla difficile situazione che oggi vive il sistema bibliotecario, la Regione Lazio "azzera i fondi per il funzionamento dei servizi culturali, musei, biblioteche e archivi". A dichiararlo in una nota l'assessora alle Politiche culturali della Provincia di Roma, Cecilia D’Elia. "Una giornata dell’orgoglio dei lavoratori di questo straordinario spazio pubblico - aggiunge D'Elia - strategica infrastruttura della…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 14 Ottobre 2012 a 10:33 — Nessun commento
“UN MONDO DA LEGGERE,IN TUTTI I SENSI”
Vicenza 26-28 ottobre 2012
Nuove forme di diffusione della lettura, differenti concezioni, usi e modi del libro, inteso come strumento da toccare, leggere, ascoltare, guardare e condividere. Queste le tematiche portanti di Passaparola - Un mondo da leggere, in tutti i sensi - IX Forum nazionale del libro e della promozione della lettura che sarà ospitato per tre giorni a Vicenza.
Dal 26 al…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Ottobre 2012 a 17:03 — Nessun commento
Open Roma, l’evento promosso dalla Provincia di Roma per illustrare i progetti portati avanti dall’amministrazione sull’Open Data.
L’appuntamento è per venerdì 12 ottobre dalle ore 11 al Tempio di Adriano.
La mattinata sarà aperta dall’intervento del presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti che presenterà il…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 12 Ottobre 2012 a 10:33 — Nessun commento
Rovio, la casa dei noti sviluppatori di Angry Birds, ha presentato alla Fiera di Francoforte la sua prima Book-App. Rovio ha già trasformato gli scatenati uccelli del gioco su cellulare più famoso nel mondo in un brand che comprende giocattoli, sandali, t-shirt, cereali, parchi a tema, film e altri giochi ancora. E che compete a livello planetario con marchi come Disney e Hallo Kitty. Ora il suo ingresso nel mondo dell'editoria digitale…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Ottobre 2012 a 9:43 — Nessun commento
L'AMACI _ Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani promuove una giornata che prevede l'apertura gratuita di tutti i musei, gallerie, scuole, studi d'artista, ecc..
Circa 800 luoghi dell’arte contemporanea aprono gratuitamente i loro spazi per una giornata all’insegna della creatività.
Iniziative ad hoc sono visitabili al Maxxi, al Macro, alla GNAM, (con il Museo Andersen, Museo Praz, Museo Manzù di Ardea) al Pasificio Cerere e in altri luoghi della…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 5 Ottobre 2012 a 16:30 — 1 Commento
Presentazione dell'audiolibro ENEIDE
Martedì 2 ottobre, ore 18:30
Galleria L'Attico, via del Pardiso 41, Roma
Intervengono: Roberto Andreotti e Viktoria von Schirach
Letture di Elsa Agalbato, Francesco Biscione, Valentina Carnelutti, Alberto Di Stasio, Gianluigi Fogacci, Lucia Poli, Viola Pornaro, Edoardo Siravo.
A cura di Elsa Agalbato e Fabio Sargentini.
Un anno fa la galleria L'Attico ha ospitato una maratona di…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 1 Ottobre 2012 a 13:41 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia