Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Bruxelles, 18 dicembre 2012 – Un altro importante passo verso l’adozione della nuova programmazione pluriennale per la cultura e le industrie creative è stato fatto oggi con il voto di Europa Creativa in commissione Cult, relatrice l'eurodeputata PD/S&D Silvia Costa. 22 voti a favore su 24 in Commissione CULT per il programma che contiene misure e stanziamenti per cultura e creatività in Europa per il settennio 2014-2020.
Nell’ambito del Quadro…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 dicembre 2012 a 10:53 — Nessun commento
ABSTRACT dell'articolo di Alberto Petrucciani apparso in AIB STUDI Vol 52, N° 2 (2012) (http://aibstudi.aib.it/article/view/6326) e disponibile in FULL TEXT in PDF
La giungla del digitale riserva sempre nuove sorprese, movimenti che è bene conoscere e tendenze su cui riflettere. Un fenomeno a cui si dovrebbe dedicare maggiore attenzione è quello che va sotto il nome…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 dicembre 2012 a 20:02 — Nessun commento
DOVE: ESC Atelier, Via dei Volsci 159 (San Lorenzo)
Da qualche tempo un certo numero di poeti e critici (Maria Grazia Calandrone, Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa, Elisa Davoglio, Michele Fianco, Francesca Fiorletta, Marco Giovenale, Massimiliano Manganelli, Giulio Marzaioli, Maria Concetta Petrollo, Vincenzo Ostuni, Tommaso Ottonieri, Gilda Policastro, Lidia Riviello, Franca Rovigatti e Sara Ventroni) si riuniscono periodicamente a…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 dicembre 2012 a 11:58 — Nessun commento
Il 10 dicembre sono partiti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma i primi volumi destinati ad inaugurare il progetto di digitalizzazione del patrimonio librario, frutto dell'accordo tra il Mibac e Google Libri siglato nel marzo 2010 per la digitalizzazione di un minimo di 500 mila testi sino ad un massimo di un milione di volumi.
Lo rende noto il dicastero di via del Collegio romano sottolineando che si tratta di un progetto ideato per la salvaguardia dei…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 18 dicembre 2012 a 10:47 — Nessun commento
E' stato pubblicato ll numero 3, anno XV, novembre 2012, di *Bibliotime. Rivista
elettronica per le biblioteche*, disponibile all'URL:
http://www.aib.it/pubblicazioni/bibliotime
Il progetto, curato da Michele Santoro, è divenuto un indispensabile strumento di aggiornamento e di discussione per tutta la comunità dei bibliotecari…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 17 dicembre 2012 a 11:02 — Nessun commento
Con Decreto Ministeriale del 7 novembre 2012, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Prof. Lorenzo Ornaghi, ha nominato il Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele Consigliere per "la conservazione, la valorizzazione e la promozione dell'arte sacra antica e contemporanea, con riferimento al patrimonio architettonico e storico artistico statale ed a quello appartenente ad enti ecclesiastici".
In considerazione della attuale situazione del Paese, il Prof. Emanuele, spiega una nota,…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 14 dicembre 2012 a 18:42 — Nessun commento
Da venerdì 7 a venerdì 14 dicembre ha preso il via la settimana romana che avvia il progetto Il ratto d’Europa. Per un’archeologia dei saperi comunitari, coprodotto da Teatro di Roma e ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione.
Si tratta di un percorso a tappe, di avvicinamento alla messa in scena dello spettacolo Il ratto d’Europa, che debutterà al Teatro Storchi di Modena e al Teatro India di Roma, rispettivamente a maggio e a settembre 2013.
Al centro del progetto…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 10 dicembre 2012 a 12:02 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 10 dicembre 2012 a 11:30 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia