Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Anche a Roma, come in altre città italiane, è sempre forte lo scontro e la polemica tra le istituzione pubbliche (Comune in primis) e le realtà sociali e culturali che da anni hanno occupato, ristrutturato e reso funzionanti vari spazi ‘abbandonati’ della città. Vista la continua applicazione del bando…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 Novembre 2017 a 17:57 — Nessun commento
Pompei@Madre. Materia Archeologica (http://www.madrenapoli.it/senza-categoria/pompeimadre-materia-archelogica/) deriva dalla collaborazione fra un sito nazionale (facente capo al…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 Novembre 2017 a 17:16 — Nessun commento
L’Argot Teatro era una piccola sala nel quartiere romano di Trastevere. Una struttura ideata e condotta fin dalla metà degli anni Ottanta da un attore-regista, Maurizio Panici, che insieme a Serena Grandicelli ebbe l’intuito di creare una casa per gli artisti giovani, e che ha messo in scena…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 23 Novembre 2017 a 19:54 — Nessun commento
“Father and Son” è il primo esempio in Italia, e tra i primissimi al mondo, di un museo che diventa produttore di un videogioco.
Il progetto è stato creato dal MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli (…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 23 Novembre 2017 a 19:15 — Nessun commento
Da alcuni giorni è comparso sul portale BIBLIOTU delle Biblioteche di Roma un nuovo contenuto, anzi una messe di dati assai interessanti, in forma di OPEN DATA, prodotti ed estratti dal sistema gestionale in modo totalmente automatico, accessibili a tutti gratuitamente e usabili, altrettanto…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 23 Novembre 2017 a 15:00 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia